barrette energetiche ai cereali

barrette energetiche ai cereali
barrette energetiche ai cereali

barrette energetiche ai cereali

Quante volte abbiamo comprato le barrette energetiche ai cereali??? Sono ideali come spezzafame, per una sosta davanti ad un buon caffè per ricaricarsi in un attimo. Ed allora, perchè non provare a farle in casa?? E’ facilissimo e sicuramente molto più sane di quelle comprate! E’ una ricetta molto versatile, come vedrete, potete veramente usare ingredienti che più vi piacciono. La ricetta me l’ ha regalata la mia amica Annalisa, sempre alla ricerca di cose genuine per se’ e per i suoi figli. Grazie Annalisa!!!
Ma vediamo come si preparano..
Mettiamoci a lavoro con
100 gr di cereali ( orzo, avena… )
30 gr di zucchero ( ma possiamo anche ometterlo, dipende da quanto vi piacciono dolci)
100 gr di malto liquido, o miele ( il malto lo trovate in erboristeria)
20 gr di riso soffiato
40 gr di frutti rossi essiccati
10 gr di gocce di cioccolato ( bianche, al latte o fondenti)
1 cucchiaio di farina
Prepariamo subito le nostre barrette energetiche ai cereali: in un pentolino facciamo sciogliere il malto, o il miele con lo zucchero, sempre che lo vogliate mettere, aggiungere i cereali, il riso soffiato, i frutti rossi e la farina. Mescoliamo dolcemente fino a che sarà tutto amalgamato. Uniamo ora le gocce di cioccolato. Prepariamo una teglia, io ho usato una 25×25 cm di misura, foderiamola con della carta forno, trasferiamoci il composto preparato e con l’ aiuto delle mani bagnate stendiamolo in modo omogeneo. Inforniamo a 120′ per circa 15′. Lasciamo intiepidire e con un coltello affilato tagliamo le nostre barrette energetiche ai cereali, della misura che più ci aggrada. Lasciamole raffreddare completamente e riponiamole in una scatola di latta ben chiusa. Si conservano per molto tempo.
PS: possiamo aggiungere inoltre delle bacche di Goji ed anche delle uvette.
Clicca mi piace in Creando si impara!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.