La torta alle mandorle è un dolce super soffice perfetto per la colazione o la merenda. Nonostante sia senza olio e senza burro la torta di mandorle ha una consistenza così morbida da sciogliersi in bocca. Questa ricetta inoltre è perfetta anche per gli intolleranti al glutine perchè preparata con farina di mandorle. Inutile poi che vi dica che si prepara proprio in un attimo! Beh, allora accendete il forno e leggete la ricetta perchè la torta alle mandorle sarà pronta in un click! 😉

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gmandorle in scaglie
- 5uova
- 200 gzucchero
- scorza di limone (q.b.)
Per la superficie
- 40 gmandorle in scaglie
- zucchero (q.b.)
Strumenti
- Sbattitore elettrico
- Tortiera – antiaderente 20 cm
- Carta forno
- Frullatore / Mixer
Preparazione della torta alle mandorle
Per preparare la torta alle mandorle dovete prima di tutto tritare le mandorle con il mixer e tenetele da parte. Se preferite potete anche utilizzare direttamente la farina di mandorle già pronta che trovate nei supermercati.
Dopodichè dividete i tuorli dagli albumi e montate a neve ben ferma quest’ultimi. A parte montate anche i tuorli con lo zucchero fino a quando non otterrete un composto chiaro e gonfio.
A questo punto unite anche la farina di mandorle precedentemente ottenuta e continuate a mescolare fino ad amalgamarla al composto precedentemente.
Incorporate quindi anche gli albumi montati a neve con una spatola e con movimenti dall’alto verso il basso in modo che non si smonti il composto. Questo passaggio è molto importante perchè la torta non contiene lievito e si gonfierà proprio grazie ai bianchi montati a neve, come avviene nella preparazione di un pan di spagna.
Infine spolverate la superficie con scaglie di mandorle e zucchero e infornate a 180° C per 30 minuti. Ricordate di fare comunque la prova dello stuzzicadenti prima di sfornarla: se quest’ultimo sarà asciutto allora la torta sarà pronta.
Lasciate raffreddare la torta in forno con lo sportello semi aperto e servite.
Variazioni e consigli
Se preferite, invece di tritare le mandorle potete anche utilizzare direttamente la farina di mandorle già pronta.
La torta non contiene lievito perciò è molto importante fare attenzione a non smontare gli albumi quando li unirete al composto.
In sostituzione delle mandorle potete anche utilizzare delle nocciole o delle noci.
Se ti è piaciuta questa ricetta potrebbe anche interessarti Plumcake allo yogurt e mele oppure anche Strudel di mele o altre ricette della categoria Dolci.