Strudel di ricotta e cioccolato, velocissimo

Lo strudel di ricotta e cioccolato è un rotolo di sfoglia golosissimo, perfetto per la colazione o la merenda ma non solo! Ditemi che anche voi dopo Pasqua vi ritrovate tonnellate di cioccolato da consumare. Questo strudel di sfoglia con cioccolato infatti è perfetto per riciclare le uova di Pasqua. Inoltre è una ricetta molto veloce da preparare. Vi basteranno infatti solo tre ingredienti: un rotolo di pasta sfoglia, ricotta e tanto cioccolato al latte e fondente, e poi? Beh, il mio dopo la cottura è andato a ruba! Sono certa che vi piaceranno anche queste golose palline al cocco e ricotta con cuore di cioccolato e i tartufi al cocco e cioccolato. In alternativa potete anche provare il plumcake con gocce di cioccolato e le sfogliatine con le fragole e cioccolato. Ora però accendete il forno, perchè lo strudel di ricotta e cioccolato sarà pronto in un click! 😉

strudel di ricotta e cioccolato velocissimo
strudel di ricotta e cioccolato velocissimo
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

1 rotolo pasta sfoglia (rettangolare)
200 g ricotta
40 g cioccolato al latte
60 g cioccolato fondente
25 g zucchero a velo
latte (q.b. per la superficie)
381,49 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 381,49 (Kcal)
  • Carboidrati 29,12 (g) di cui Zuccheri 7,91 (g)
  • Proteine 8,51 (g)
  • Grassi 25,77 (g) di cui saturi 9,05 (g)di cui insaturi 15,59 (g)
  • Fibre 2,43 (g)
  • Sodio 137,36 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 89 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

1 Teglia
Carta forno
1 Coltello
1 Bacinella
1 Cucchiaio

Passaggi

Preparazione dello strudel di ricotta e cioccolato

Per prima cosa mescolate molto bene in una bacinella, la ricotta con lo zucchero fino a quando quest’ultimo si sarà sciolto e entrambi gli ingredienti saranno amalgamati. Dopodichè spezzettate grossolanamente con le mani il cioccolato e tenetelo da parte.

Srotolate ora la pasta sfoglia, distribuite al centro per il senso della lunghezza, la crema di ricotta e aggiungete i pezzetti di cioccolato.

Successivamente praticate dei tagli trasversali con un coltello ai lati della sfoglia e richiudetela riportando le strisce che avete appena creato, verso il centro. Chiudete molto bene anche le due estremità dello strudel e spennellate la superficie con il latte.

Infine cuocete lo strudel in forno ventilato a 190° C per 15 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata.

preparazione dello strudel di ricotta e cioccolato
preparazione dello strudel di ricotta e cioccolato

Lo strudel di ricotta e cioccolato è pronto! Sfornatelo e servitelo caldo o freddo accompagnandolo a una tazza di te.

sfornate lo strudel di ricotta e servite
sfornate lo strudel di ricotta e servite

Variazioni e consigli

Lo strudel di ricotta e cioccolato può essere conservato per tre o quattro giorni in un luogo fresco e asciutto.

In alternativa al cioccolato al latte e fondente, potete anche utilizzare quello bianco, della crema spalmabile alle nocciole o al pistacchio.

Inoltre potete anche realizzare degli strudel più piccoli monoporzione dividendo la pasta sfoglia in 4 rettangoli. Farcite ogni rettangolo con la crema di ricotta e i pezzetti di cioccolato e richiudete come spiegato nella ricetta in alto.

Seguimi anche su Pinterest qui, su Instagram qui e sulla mia pagina Facebook qui. Se ti è piaciuta la ricetta, metti Mi piace. Grazie!

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione, su cui si ottiene una piccola quota di ricavi senza variazione di prezzo.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria