Ventagli di pasta sfoglia, biscotti semplicissimi e veloci, conosciuti in molti paesi del mondo, perfetti da accompagnare a una tazza di tè. Hanno diversi nomi in ogni lingua: in Spagna vengono chiamati “palmeritas” e in inglese e in francese sono conosciuti come “palmiers”. In genere vengono associati a delle palme, ma anche ai cuori e alle orecchie.
Altro non sono che dei dolcetti realizzati con uno strato di pasta sfoglia, ricoperta da zucchero sopra e sotto e successivamente arrotolato fino a ottenere due tubi congiunti tra loro. Dopo alcuni minuti di riposo in frigorifero, il doppio rotolo viene tagliato a fette, le quali costituiscono i biscotti da cuocere in forno.
Oggi vi lascio la mia versione cotta in friggitrice ad aria. Così come nella cottura in forno, anche in friggitrice ad aria ogni ventaglio cresce in altezza e larghezza, conferendogli una forma di cuore abbastanza regolare. Inoltre, durante la cottura, lo zucchero caramellizza, conferendo in tal modo una deliziosa croccantezza a questi biscotti.
Per questa ricetta ho utilizzato la pasta sfoglia rettangolare, ma anche quella rotonda andrà benissimo! Se amate la cannella e il cacao, potete anche arricchire lo zucchero con entrambi e rendere questi dolcetti ancora più golosi. Io mi sono attenuta alla versione originale, che tra l’altro adoro moltissimo. Curiosi di scoprire come prepararla? Andiamo in cucina, perché i ventagli di pasta sfoglia in friggitrice ad aria saranno cotti in un click!
Se siete interessati ad altre ricette con la friggitrice ad aria, leggete anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni12Pezzi
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per i ventagli di pasta sfoglia
- Energia 120,38 (Kcal)
- Carboidrati 12,61 (g) di cui Zuccheri 4,18 (g)
- Proteine 1,39 (g)
- Grassi 7,24 (g) di cui saturi 1,03 (g)di cui insaturi 5,83 (g)
- Fibre 0,28 (g)
- Sodio 47,56 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 17 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Preparazione dei ventagli di pasta sfoglia
Srotolate la pasta sfoglia e distribuite un cucchiaio di zucchero su tutta la superficie. Con le mani pressate, in modo che lo zucchero aderisca bene alla sfoglia. Piegate successivamente i due lati verso l’interno in modo da ottenere due strisce larghe 5 cm.
Distribuite altro zucchero sulle strisce e piegatele nuovamente verso l’interno, in modo da ottenere due tubi, i cui bordi dovranno combaciare. Aggiungete un altro cucchiaio di zucchero e piegate i due tubi su se stessi.
Distribuite successivamente lo zucchero restante su entrambi i lati della pasta sfoglia. Arrotolate nella carta forno e riponete in frigorifero per 30 minuti, in modo che riuscirete a tagliare le fette in modo perfetto.
Riprendete quindi il rotolo e tagliate a fette dello spessore di 1,5 cm. Adagiate le fette nel cestello della friggitrice in verticale, distanziandole tra loro. In cottura cresceranno il larghezza e altezza.

Cuocete in friggitrice a 165°C per 10 minuti e per altri 2 minuti a 175°C girandole dall’altro lato. Le prussiane sono pronte quando saranno ben dorate in superficie. Lasciatele raffreddare e servitele con una tazza di tè.

Conservazione e consigli per i ventagli di pasta sfoglia
E prussiane possono essere conservate in un luogo fresco e asciutto per 3 o 4 giorni in una scatola di latta.
In questo contenuto sono presenti anche uno o più link di affiliazione, su cui potrei ottenere una piccola quota di ricavi senza variazione di prezzo.
FAQ Domande e Risposte per i ventagli di pasta sfoglia
Posso cuocere questi dolcetti in un forno tradizionale?
Sì, puoi cuocere le prussiane anche in forno tradizionale a 180°C per 30 minuti.
Dosi variate per porzioni