Questo rotolo di zucchine è fantastico! Un antipasto o un secondo piatto da gustare freddo in occasione di una cena quotidiana, o in occasione di una pranzo con amici e parenti come antipasto. Ottimo anche da portare in spiaggia o per una pranzo sano e nutriente al lavoro.
Una ricetta semplice e sfiziosa che ho realizzato preparando prima una frittata sottile arricchita da zucchine grattugiate e cotta in forno. Dopo averla sfornata e averla fatta raffreddare, l’ho farcita con bresaola e caprino e arrotolata in modo da formare un rotolo. Ovviamente potete sostituire gli ingredienti con altri di vostro gradimento. Per esempio con speck, salmone affumicato, prosciutto cotto, robiola o altro formaggio spalmabile. Insomma una ricetta facile, veloce e sfiziosa che può essere preparata ogni volta in maniera differente. Ora però seguitemi in cucina, perchè il rotolo di zucchine farcito con bresaola e caprino sarà pronto in un click! 😉
Se non volete perdervi altre ricette sfiziose come questa, potete anche leggere:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Ingredienti per il rotolo di zucchine
Ingredienti per la farcitura
- Energia 148,33 (Kcal)
- Carboidrati 1,90 (g) di cui Zuccheri 0,00 (g)
- Proteine 19,36 (g)
- Grassi 7,39 (g) di cui saturi 3,86 (g)di cui insaturi 3,44 (g)
- Fibre 0,65 (g)
- Sodio 686,12 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 88 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Per realizzare il rotolo di zucchine occorre
Passaggi
Preparazione del rotolo di zucchine
Per prima cosa lavate le zucchine e spuntate le due estremità. Dopodiché grattugiatele in una bacinella utilizzando i fori larghi di una grattugia. Aggiungete quindi le uova, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe e mescolate bene fino a quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati.
Successivamente foderate la teglia con carta da forno e versate il composto di uova e zucchine distribuendolo uniformemente. Infine infornate con funzione statica a 180° C per 30 minuti. Trascorso il tempo di cottura, sfornatelo, trasferite la frittata su un tagliere e lasciatelo raffreddare.

Riprendete ora la frittata e con l’aiuto di un altro foglio di carta da forno capovolgetela. Spalmate quindi il formaggio fresco su tutta la superficie, distribuite le fette di bresaola e richiudetela ben stretta formando un rotolo aiutandovi con la carta forno. Riponete poi il rotolo in frigorifero per mezz’ora. In questo modo si rassoderà e riuscirete a tagliarlo meglio a fette.

Riprendete il rotolo dal frigorifero, tagliatelo a fette e servite.

Variazioni e consigli
Il rotolo di zucchine può essere conservato in frigorifero per uno o due giorni al massimo. Potete inoltre prepararlo in anticipo e servirlo tagliato a fette poco prima di portarlo in tavola.
In sostituzione alle zucchine, potete utilizzare anche carote, melanzane, peperoni o altra verdura di vostro gradimento.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.