Rotolo al cioccolato, o rotolo con crema spalmabile alle nocciole, un dolce semplicissimo e golosissimo, perfetto per la colazione o la merenda di tutti i giorni. Una ricetta davvero semplicissima che prevede la realizzazione base della pasta biscotto, per poi farcire il rotolo con tanta crema alle nocciole.
Uno dei dolci più classici che mette sempre d’accordo tutti, grandi e piccini! Questo soffice impasto ricorda la consistenza del pan di Spagna. In questo invitante formato di travolgente golosità, può diventare una perfetta merenda per i più piccoli in occasione di una festa di compleanno. Un dolce che mette l’acquolina in bocca solo a guardarlo! Curiosi di scoprire come prepararlo? Allora andiamo insieme in cucina, perché il rotolo al cioccolato sarà pronto in un click!
Se siete interessati ad altre ricette di dolci, leggete anche:

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per il rotolo al cioccolato
- Energia 210,92 (Kcal)
- Carboidrati 32,09 (g) di cui Zuccheri 22,92 (g)
- Proteine 4,22 (g)
- Grassi 7,72 (g) di cui saturi 6,46 (g)di cui insaturi 0,98 (g)
- Fibre 1,18 (g)
- Sodio 36,37 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 48 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Per il rotolo al cioccolato occorre
Passaggi
Preparazione del rotolo al cioccolato
Per prima cosa separate i tuorli dagli albumi e iniziate a montare questi ultimi con le fruste. Appena inizieranno a schiumare, unite lo zucchero a più riprese. Lavorate quindi gli albumi con lo sbattitore elettrico fino a quando diventeranno bianchi e spumosi.
A questo punto unite a filo i tuorli leggermente mescolati con un cucchiaio, aggiungendoli sempre a più riprese. Continuate a lavorare il composto di uova e zucchero con le fruste elettriche, fino a quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati.
Aggiungete successivamente poco per volta la farina e la fecola setacciandole, amalgamandole con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Trasferite quindi l’impasto su una teglia foderata con carta forno, livellando bene la superficie.
Cuocete il rotolo in forno preriscaldato a 180°C con funzione statica per 30 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e si sarà formata una crosticina. Ovviamente fate sempre la prova dello stuzzicadenti per verificare la cottura.
Trascorso il tempo di cottura, sfornate il rotolo e lasciatelo raffreddare. Appena sarà raffreddato, adagiate un altro foglio di carta forno e capovolgetelo. Dopodiché distribuite la crema spalmabile alle nocciole su tutta la superficie, lasciando 1 cm dal bordo. Arrotolate quindi il rotolo dalla parte della lunghezza, aiutandovi con la carta forno e lasciate riposare il rotolo per circa mezz’ora.

Srotolate il dolce dalla carta forno e adagiatelo su un piatto. Spolverate con zucchero a velo e tagliate a fette.

Conservazione e consigli per il rotolo al cioccolato
Il rotolo al cioccolato può essere conservato per 2 o 3 giorni in un luogo fresco e asciutto coperto da una campana di vetro.
In questo contenuto sono presenti anche uno o più link di affiliazione, su cui potrei ottenere una piccola quota di ricavi senza variazione di prezzo.
FAQ Domande e Risposte per il rotolo al cioccolato
Posso sostituire la crema alle nocciole con la marmellata?
Sì, certo, in alternativa alla crema spalmabile alle nocciole puoi utilizzare quella al pistacchio, la crema pasticcera, oppure la marmellata.
Dosi variate per porzioni