Il risotto spinaci e stracchino è un primo piatto semplice e gustoso perfetto da portare in tavola in qualsiasi occasione, anche per un pranzo o una cena dell’ultimo minuto. Una ricetta che piacerà sicuramente a tutti, anche ai più piccoli di casa.
Per realizzarlo ovviamente non ho potuto fare a meno della mia alleata in cucina: la pentola a pressione. Un metodo di cottura molto pratico e veloce, senza rinunciare alla bontà e alla cremosità di un risotto. Questo metodo di cottura inoltre, permette di mantenere inalterate le proprietà nutritive degli alimenti. Per questa ricetta vi consiglio di utilizzare gli spinaci freschi. quelli surgelati infatti potrebbero bloccare la cottura del risotto. La cremosità di questo primo piatto è data sicuramente dall’aggiunta dello stracchino. Un formaggio che adoro molto e che utilizzo spesso in sostituzione del burro, per un risultato più leggero.
Un primo piatto quindi veloce da preparare, non troppo pesante e che lascerà un ottimo sapore al vostro palato. Ora però seguitemi in cucina, perchè il risotto spinaci e stracchino in pentola a pressione sarà pronto in un click!
Se siete interessati ad altre ricette di risotti, leggete anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura4 Minuti
- Porzioni3 persone
- Metodo di cotturaPentola a pressione
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per il risotto spinaci e stracchino
Per la mantecatura
- Energia 475,77 (Kcal)
- Carboidrati 57,75 (g) di cui Zuccheri 2,03 (g)
- Proteine 15,59 (g)
- Grassi 18,26 (g) di cui saturi 3,05 (g)di cui insaturi 1,34 (g)
- Fibre 1,75 (g)
- Sodio 678,03 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 350 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Per il risotto spinaci e stracchino occorre
Passaggi
Preparazione del risotto spinaci e stracchino
Per prima cosa preparate il brodo di verdure e tenetelo da parte. Pulite poi una cipolla e tritatene metà Rosolatela successivamente nella pentola con l’olio per alcuni minuti, fino a quando sarà appassita. Aggiungete quindi anche il riso e fatelo tostare per alcuni minuti e sfumate con il vino bianco facendo evaporare la parte alcolica.
Aggiungete quindi gli spinaci lavati e scolati, il brodo e regolate di sale. Chiudete la pentola e portatela alla massima potenza. Dall’inizio del sibilo cuocete il risotto per 4 minuti.
Trascorso il tempo di cottura fate sfiatare gradualmente il vapore, aprite la pentola e mantecate il risotto con stracchino e formaggio grattugiato.
Variazioni e consigli
Il risotto spinaci e stracchino può essere conservato in frigorifero per uno o due giorni. In sostituzione dello stracchino potete utilizzare altro formaggio cremoso di vostro gradimento.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.