Preparato per cioccolata calda, regalo per Natale

Avete mai pensato di regalare il preparato per cioccolata calda a Natale? Sicuramente una coccola golosa ben gradita, soprattutto se in casa ci sono anche dei bambini. A ognuno un vasetto per preparare una golosa cioccolata calda. Non è sempre facile riuscire a calarsi nei panni di amici e parenti e pensare cosa regalare loro per Natale. Ecco quindi che questo vasetto può diventare un dono semplice fatto di piccoli gesti, come quello di dedicare il proprio tempo a realizzare un regalo fatto in casa.

Per rendere il vasetto carino l’ho riempito a strati, alternando cacao, zucchero e fecola. Se preferite, potete arricchirlo aggiungendo gocce di cioccolato, cannella o marshmallow. Sicuramente un’alternativa che piacerà soprattutto ai più piccoli. Ovviamente chi lo riceverà dovrà solo aggiungere la quantità di latte necessaria. Uno dei piaceri del Natale è pensare cosa regalare ad amici e parenti e questo preparato per cioccolata calda sono sicura che metterà tutti d’accordo!

Se siete interessati ad altre idee regalo per Natale, leggete anche:

preparato per cioccolata calda idea regalo per Natale
preparato per cioccolata calda idea regalo per Natale
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Porzioni4 tazze
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

Ingredienti per preparato per cioccolata calda

100 g cacao amaro in polvere
80 g zucchero
30 g fecola di patate

Da aggiungere al momento della preparazione della cioccolata

650 ml latte
939,36 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 939,36 (Kcal)
  • Carboidrati 177,44 (g) di cui Zuccheri 105,64 (g)
  • Proteine 36,93 (g)
  • Grassi 33,04 (g) di cui saturi 20,32 (g)di cui insaturi 12,05 (g)
  • Fibre 32,95 (g)
  • Sodio 19,41 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 187 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Per il preparato per cioccolata calda occorre

Cucchiaio

Per confezionare il vasetto

biglietto auguri con le indicazioni

Passaggi

Preparazione del preparato per cioccolata calda

Per prima cosa lavate molto bene i vasetti sotto l’acqua e asciugateli. Dopodiché procedete al confezionamento del preparato per cioccolata calda. Io ho fatto così: ho alternato a strati i vari ingredienti per ottenere anche un aspetto armonioso. Ho quindi messo un primo strato di fecola di patate che potete anche sostituire con della maizena. Successivamente ho aggiunto il cacao amaro e per finire lo zucchero. Se preferite potete aggiungere il cacao in due volte alternandolo allo zucchero. Sull’ultimo strato potete aggiungere della cannella in polvere, delle gocce di cioccolato fondente oppure dei marshmallow.

preparazione del preparato per cioccolata calda
preparazione del preparato per cioccolata calda

Dopo aver aggiunto tutti gli ingredienti nel vasetto, l’ho chiuso con il coperchio e confezionato con dello spago per decorazioni natalizie. Sul biglietto ho infine scritto le indicazioni per preparare la cioccolata calda.

chiudete il barattolo e confezionatelo con spago per decorazioni natalizie
chiudete il barattolo e confezionatelo con spago per decorazioni natalizie

Come preparare la cioccolata calda

Per prima cosa mescolate fecola, zucchero e cacao all’interno di una casseruola setacciandoli. Aggiungete metà latte mescolando fino a ottenere un composto senza grumi. Successivamente aggiungete anche la parte restante del latte e ponete sul fuoco.

Cuocete per 5 minuti sempre mescolando fino a quando non otterrete una crema densa e lucida.

preparazione della cioccolata calda
preparazione della cioccolata calda

Variazioni e consigli

Il preparato per cioccolata calda può essere conservato per 2 o 3 mesi in un vasetto ben chiuso. In caso di intolleranza ai latticini, è possibile utilizzare il latte di soia.

Seguimi anche su Pinterest qui, su Instagram qui e sulla mia pagina Facebook qui. Se ti è piaciuta la ricetta, metti Mi piace. Grazie!

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione, su cui si ottiene una piccola quota di ricavi senza variazione di prezzo.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria