Plumcake arancia e yogurt, un dolce profumato, soffice e goloso perfetto per la colazione e la merenda di tutti i giorni. La ricetta è semplicissima e, come per il plumcake con gocce di cioccolato, ho utilizzato anche in questa versione lo yogurt.
Oltre allo yogurt, ho utilizzato il succo e la scorza di arancia e ho sostituito il burro con l’olio. Il risultato è un plumcake all’arancia sofficissimo e profumato agli agrumi. Se volete arricchirlo, potete inoltre aggiungere della cannella o delle gocce di cioccolato fondente. Curiosi di scoprire come prepararlo? Allora leggete la ricetta, perché il plumcake arancia e yogurt sarà pronto in un click!
Se siete interessati ad altre ricette di dolci per la colazione, leggete anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Ingredienti per il plumcake arancia e yogurt
- Energia 374,78 (Kcal)
- Carboidrati 54,38 (g) di cui Zuccheri 24,71 (g)
- Proteine 8,00 (g)
- Grassi 15,51 (g) di cui saturi 2,76 (g)di cui insaturi 12,03 (g)
- Fibre 0,92 (g)
- Sodio 41,47 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 111 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Per il plumcake arancia e yogurt occorre
Passaggi
Preparazione del plumcake arancia e yogurt
Per prima cosa, ricavate il succo e la scorza da un’arancia non trattata e tenete da parte. Dopodiché, sbattete con le fruste elettriche le uova con lo zucchero, fino a renderle gonfie e spumose. Unite quindi a filo l’olio e continuate a lavorare il composto con le fruste, fino a quando sarà amalgamato. Successivamente, aggiungete la scorza d’arancia e lo yogurt e amalgamateli sempre con le fruste elettriche.
Incorporate quindi la farina e il lievito sempre mescolando e infine il succo d’arancia. Lavorate l’impasto sempre con le fruste, fino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati e avrete ottenuto un composto liscio e senza grumi.
Versate l’impasto in uno stampo per plumcake di 25 x 10 cm foderato con carta forno. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C con funzione statica per 45 minuti, facendo la prova dello stuzzicadenti per verificare la cottura. Ogni forno è diverso e quindi i tempi di cottura sono relativi e variano in base al tipo di forno in vostro possesso.

Trascorso il tempo di cottura, sfornate e lasciate raffreddare. Dopodiché, togliete il dolce dallo stampo e spolverate di zucchero a velo.

Conservazione e consigli per il plumcake arancia e yogurt
Il plumcake arancia e yogurt può essere conservato per 2 o 3 giorni in un luogo fresco e asciutto coperto da una campana di vetro.
In questo contenuto sono presenti anche uno o più link di affiliazione, su cui potrei ottenere una piccola quota di ricavi senza variazione di prezzo.
FAQ Domande e Risposte per il plumcake arancia e yogurt
Posso aggiungere delle gocce di cioccolato?
Sì, certo, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato o della marmellata di arance sulla superficie dell’impasto prima di infornarlo.
Si può sostituire il burro con l’olio?
In alternativa all’olio puoi utilizzare 100 g di burro da alvorare con lo zucchero a crema. Successivamente aggiungi le uova, incorporandole una alla volta.
Dosi variate per porzioni