Le lasagne al salmone affumicato e brie sono un primo piatto gustoso e veloce, ideale da preparare per le festività natalizie, in occasione dei pranzi o delle cene con amici e parenti. Una ricetta semplicissima da realizzare, come le lasagne al pistacchio e speck.
Anche per questa ricetta, non dovrete sporcare troppe pentole o casseruole, se non quella che necessita per preparare la besciamella. Dopodiché si alternano gli strati di lasagne, salmone affumicato e brie e via in forno.
Un primo piatto che potrete anche preparare in anticipo, così da potervi dedicare anche agli antipasti di Natale sfiziosi, che magari richiedono un po’ più di tempo. Curiosi di scoprire come prepararle? Allora andiamo insieme in cucina, perché le lasagne al salmone affumicato e brie saranno pronte in un click!
Se siete interessati ad altre ricette di primi piatti di Natale, leggete anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni7Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàNataleAutunno, Inverno
Ingredienti
Ingredienti per le lasagne al salmone affumicato
Per la besciamella
- Energia 348,11 (Kcal)
- Carboidrati 24,66 (g) di cui Zuccheri 6,58 (g)
- Proteine 18,74 (g)
- Grassi 19,69 (g) di cui saturi 11,11 (g)di cui insaturi 6,54 (g)
- Fibre 0,78 (g)
- Sodio 1.448,78 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 131 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Per le lasagne al salmone affumicato occorre
Passaggi
Preparazione delle lasagne al salmone affumicato
Per prima cosa preparare la besciamella. Sciogliete quindi in una padella il burro. Unite quindi la farina in un solo colpo e mescolate con una frusta a mano, fino a quando il roux diventerà color nocciola.
Aggiungete quindi il roux di burro e farina nella casseruola dove avete precedentemente portato a bollore il latte. Regolate di sale, aggiungete la noce moscata grattugiata e proseguite la cottura a fiamma bassa per 15 minuti, sempre mescolando con la frusta a mano per evitare la formazione di grumi, fino a quando la crema si sarà addensata.
Per questa besciamella ho utilizzato più latte, in modo da ottenere una crema un po’ più liquida. Se dovessero essersi formati dei grumi, frullate la besciamella con un frullatore a immersione. In questo modo otterrete anche una besciamella più vellutata.
Ed ora dedicatevi alla preparazione delle lasagne. Innanzitutto tagliate a fette il brie. Distribuite poi un po’ d’olio sul fondo di una pirofila e successivamente aggiungete uno strato di besciamella. Adagiate quindi la prima sfoglia di lasagne e distribuite qualche pezzetto di salmone affumicato e qualche fetta di brie, dividendola a metà se fosse troppo grande.
Se preferite potete anche tritare il salmone al coltello. Io a questo giro non ne avevo voglia e, per non sporcare un altro tagliere, ho preferito prendere qualche pezzetto direttamente dalla confezione. Aggiungete un altro strato di besciamella e successivamente un’altra sfoglia di lasagne. Proseguite in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti.
Coprite la pirofila con della carta alluminio e cuocete in forno preriscaldato a 230°C con funzione statica per 35 minuti.
Dopodiché togliete la carta d’alluminio e proseguite la cottura per altri 10 minuti, o fino a quando le lasagne saranno diventate dorate in superficie.
Conservazione e consigli per le lasagne al salmone affumicato
Le lasagne salmone e brie possono essere preparate in anticipo e conservate in frigorifero per 1 o 2 giorni, coperte dalla carta d’alluminio. Al momento della cottura, toglietele dal frigorifero almeno 30 minuti prima e cuocetele come indicato sopra nella ricetta.
FAQ Domande e Risposte per le lasagne al salmone affumicato
Come posso sostituire il brie?
In alternativa puoi utilizzare della mozzarella, della fontina o un altro formaggio a pasta filante di tuo gradimento.
Perché la besciamella è così liquida?
Ho voluto appositamente tenere la besciamella più morbida, per cuocere meglio le lasagne. Se preferite potete prepararla con meno latte, utilizzandone 500g.
Come posso fare se la besciamella ha molti grumi?
Innanzitutto ti consiglio di aggiungere il roux nella casseruola con il latte caldo e non il contrario. Già questo passaggio aiuterà molto. Inoltre puoi frullare la besciamella a cottura ultimata con un mixer a immersione. In questo modo otterrai una crema più vellutata.
In questo contenuto sono presenti anche uno o più link di affiliazione, su cui potrei ottenere una piccola quota di ricavi senza variazione di prezzo.
Dosi variate per porzioni