Il filetto di tonno al pistacchio è un secondo piatto di mare, molto semplice da preparare, delizioso e dal gusto raffinato. Una variante alla ricetta del tonno e piselli in padella, altrettanto semplice e gustosa. Ho preso ispirazione dalla ricetta di Giallo Zafferano. Mi ha incuriosito e ho quindi voluto replicarla, adattandola ai miei gusti.
Il filetto di tonno è uno degli ingredienti che si presta a cene o pranzi nelle occasioni speciali. La ricetta di oggi, infatti, vi permetterà di fare un’ottima figura, preparandola in pochi e semplici passaggi. Ho scelto di accompagnare il filetto di tonno a un pesto di pistacchi, da preparare in casa in pochissimi minuti.
Questo abbinamento permette di esaltare il gusto del pesce senza coprirlo. Conferisce inoltre al piatto una nota salina particolare, in modo che il tonno resti il protagonista della ricetta. Un secondo piatto semplice da preparare e diverso dal solito filetto di tonno in padella. Curiosi di scoprire come prepararlo? Vi lascio qui sotto la ricetta, perché il filetto di tonno al pistacchio sarà pronto in un click!
Se siete interessati ad altre ricette di secondi piatti di pesce, leggete anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni3Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per il filetto di tonno al pistacchio
Ingredienti per il pesto di pistacchi
- Energia 591,02 (Kcal)
- Carboidrati 6,04 (g) di cui Zuccheri 1,71 (g)
- Proteine 32,22 (g)
- Grassi 51,04 (g) di cui saturi 9,94 (g)di cui insaturi 14,00 (g)
- Fibre 2,21 (g)
- Sodio 2.117,91 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 222 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Preparazione del filetto di tonno al pistacchio
Per realizzare la ricetta, occupatevi prima di tutto della preparazione del pesto di pistacchi. Vi consiglio di utilizzare dei pistacchi tostati e non salati. Metteteli quindi nel frullatore con l’olio e il sale e frullate fino a ottenere un composto omogeneo. Ci vorranno circa 10 minuti.
Occupatevi ora della cottura del tonno. Scaldate in una padella antiaderente l’olio e adagiate i filetti di tonno. Regolate di sale e pepe e cuocete il pesce a fiamma media per 3 minuti. Con l’aiuto di una spatola, girate i filetti e proseguite la cottura anche dall’altro lato, fino a quando sarà ben dorato. Distribuite successivamente un paio di cucchiai di pesto su ogni piatto, adagiatevi il pesce e aggiungete un po’ di sughetto di cottura.
Aggiungete infine ancora un po’ di pesto e la granella di pistacchi. Il filetto di tonno al pesto di pistacchi è pronto per essere portato in tavola.
Conservazione e consigli per il filetto di tonno al pistacchio
Il filetto di tonno al pistacchio è meglio se gustato al momento, subito dopo la cottura.
FAQ Domande e Risposte per il filetto di tonno al pistacchio
Come posso conservare il pesto di pistacchio?
Puoi conservarlo in un barattolo di vetro con coperchio, per 2 o 3 giorni in frigorifero. In alternativa puoi congelarlo.
Con cosa posso sostituire il pesto?
Puoi preparare questa ricetta con il pesto di rucola o il classico pesto alla genovese.
In questo contenuto sono presenti anche uno o più link di affiliazione, su cui potrei ottenere una piccola quota di ricavi senza variazione di prezzo.
Dosi variate per porzioni