Cotolette alla pizzaiola al forno, facili e gustose

Cotolette alla pizzaiola, una variante alle cotolette di lonza impanate in friggitrice ad aria, ma farcita con pomodoro e mozzarella. Una ricetta semplicissima e gustosa, che piacerà sicuramente a grandi e piccini. Ideale per una cena di tutti i giorni o con amici e parenti. Un’dea originale per una cena diversa dal solito, per cucinare le cotolette in maniera insolita.

Per questa ricetta ho utilizzato la carne di pollo e, dopo averle passate nella farina, nelle uova sbattute e nel pangrattato, le ho cotte in forno. Dopodiché le ho farcite con pomodoro, mozzarella e tanto origano e terminato la cottura nuovamente in forno.

Filanti e sfiziose, queste cotolette sono piaciute a tutti! Io le ho cotte in forno, ma potete anche cuocerle in friggitrice ad aria. In laterantiva potete cuocerle in padella senza friggerle e condirle poi con la salsa di pmodoro e la mozzarella. In questo caso vi consiglio di sciogliere la mozzarella coprendo la padella con un coperchio. Curiosi di scoprire come preparale? Allora andiamo in cucina, perché le cotolette alla pizzaiola al forno saranno pronte in un click!

Se siete interessati ad altre ricette di secondi piatti, leggete anche:

cotolette alla pizzaiola al forno, facili e gustose
cotolette alla pizzaiola al forno, facili e gustose
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Ingredienti per le cotolette alla pizzaiola

4 fette pollo
3 uova
150 g pangrattato
100 g farina 00
olio extravergine d’oliva (q.b.)
sale (q.b.)

Per il condimento

100 g passata di pomodoro (rustica)
olio extravergine d’oliva (q.b.)
100 g mozzarella per pizza
sale (q.b.)
origano secco (q.b.)

496,46 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 496,46 (Kcal)
  • Carboidrati 35,62 (g) di cui Zuccheri 2,10 (g)
  • Proteine 33,38 (g)
  • Grassi 25,18 (g) di cui saturi 5,73 (g)di cui insaturi 9,36 (g)
  • Fibre 2,06 (g)
  • Sodio 1.879,65 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 131 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Per le cotolette alla pizzaiola occorre

Coltello
Bacinella
2 Piatti
Ciotola

Passaggi

Preparazione delle cotolette alla pizzaiola

Per prima cosa sbatti le uova in una bacinella con un po’ di sale e metti in un piatto la farina e in un altro il pangrattato. Dopodiché passa le fette di carne prima nella farina, poi nelle uova e successivamente nel pangrattato. Premi bene sulle fette di carne in modo che il pangrattato aderisca perfettamente.

Adagiale poi in una teglia rivestita con carta forno e aggiungi un po’ d’olio. Cuoci in forno preriscaldato a 200° C per 30 minuti con funzione statica. Nel frattempo versa la passata di pomodoro in una ciotola. Io utilizzo la passata rustica, perché meno liquida. Condisci poi con sale, origano e olio e mescola. Dopodiché taglia la mozzarella a fette.

Riprendi la teglia e distribuisci il pomodoro precedentemente consito sulle cotolette. Aggiungi qualche fetta di mozzarella e altro origano secco.

preparazione delle cotolette alla pizzaiola
preparazione delle cotolette alla pizzaiola

Rimetti nel forno per altri 5 minuti, o fino a quando la mozzarella sarà sciolta.

cuoci in forno per altri 5 minuti fino a quando la mozzarella sarà sciolta
cuoci in forno per altri 5 minuti fino a quando la mozzarella sarà sciolta

Conservazione e consigli per le cotolette alla pizzaiola

Le cotolette alla pizzaiola possono essere conservate in frigorifero in un contenitore con coperchio per 1 o 2 giorni. All’occorrenza è possibile scaldarle nuovamente in forno o in friggitrice ad aria per alcuni minuti.

FAQ Domande e Risposte per le cotolette alla pizzaiola

Cosa posso utilizzare al posto della mozzarella?

Puoi utilizzare della scamorza, oppure omettere il formaggio. Per un gusto più ricco, puoi aggiungere anche delle acciughe sott’olio e dei capperi.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria