I biscotti morbidi alle mele sono dei dolcetti golosi, friabili e facili da fare e perfetti da inzuppare nella tazza di latte o di tè per la colazione o la merenda di tutti i giorni. Una ricetta semplice e veloce, che prevede l’utilizzo di ingredienti genuini e che tutti abbiamo in dispensa: uova, farina, burro e zucchero. Una preparazione quindi a base di pasta frolla a cui viene aggiunta una mela tagliata a pezzettini.
Una frolla che non necessita di essere stesa con il mattarello. Basta infatti prelevare con le mani un po’ di impasto e formare delle palline che vengono poi messe sulla teglia e cotte in forno. Questi frollini sono aromatizzati con scorza di limone, ma se preferite potete anche aggiungere della cannella in polvere.
Ebbene sì, questa volta sono riuscita a non utilizzare la cannella in questa ricetta, chissà magari nelle prossime settimane potrebbe arrivare una variante di questi biscotti. A noi sono piaciuti molto. Se siete curiosi di scoprire come prepararli, andiamo in cucina perché i biscotti morbidi alle mele saranno pronti in un click!
Se siete interessati ad altre ricette di biscotti, leggete anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni19 biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Ingredienti per i biscotti morbidi alle mele
Per la superficie
- Energia 107,57 (Kcal)
- Carboidrati 17,32 (g) di cui Zuccheri 7,79 (g)
- Proteine 1,74 (g)
- Grassi 3,87 (g) di cui saturi 2,40 (g)di cui insaturi 1,39 (g)
- Fibre 0,48 (g)
- Sodio 1,26 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 28 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Preparazione dei biscotti morbidi alle mele
Per prima cosa mescolate in una bacinella il burro ammorbidito con il tuorlo lo zucchero e la scorza di limone non trattato, fino a ottenere una crema. Aggiungete quindi anche il latte e continuate a mescolare sempre con il cucchiaio fino a quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati.
Incorporate quindi la farina e il lievito e impastate con le mani fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Mettete l’impasto ottenuto nella bacinella, coprite con pellicola per alimenti e riponete in frigorifero a riposare per 30 minuti.
Nel frattempo sbucciate una mela, privatela del torsolo e tagliatela a cubetti molto piccoli. Tamponate con della carta assorbente i pezzetti di mela e riprendete la frolla dal frigorifero. Appiattitela leggermente con le mani e aggiungete quindi i cubetti di mela all’impasto. Impastate nuovamente per amalgamarli. Per questa operazione vi consiglio di non manipolare troppo l’impasto, per evitare che si inumidisca troppo.
Successivamente prelevate mucchietti di impasto con le mani e formate delle palline grosse quanto una noce. Appiattiteli leggermente con le mani, passateli nello zucchero semolato e disponete i biscotti su una teglia ricoperta di carta forno distanziandoli fra loro, perché in cottura lieviteranno leggermente. Cuocete i biscotti in forno ventilato a 180° C per 15 minuti o fino a quando risulteranno dorati.
I biscotti morbidi alle mele sono pronti! Sfornateli e lasciateli raffreddare prima di gustarli.
Variazioni e consigli per i biscotti morbidi alle mele
I biscotti alle mele possono essere conservati in un luogo fresco e asciutto per 3 o 4 giorni in una scatola di latta con coperchio.
FAQ Domande e Risposte per i biscotti morbidi alle mele
Posso aggiungere la cannella in polvere?
Sì è possibile aggiungere la cannella o della frutta secca di tuo gradimento: noci, pinoli o uvetta. Inoltre puoi sostituire la scorza di limone con estratto di vaniglia per aromatizzare i biscotti.
Meglio forno ventilato o statico?
Per questa ricetta meglio forno ventilato per la presenza delle mele che rendono l’impasto piuttosto umido e appiccicoso.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione, su cui si ottiene una piccola quota di ricavi senza variazione di prezzo.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.