I biscotti con marmellata sono dei dolcetti morbidi e golosi perfetti per la colazione o la merenda di tutti i giorni. E’ una ricetta molto semplice in cui si parte dalla preparazione di una frolla con l’utilizzo della marmellata negli ingredienti. Io ho utilizzato quella di fragole, che ho preparato in pentola a pressione. In alternativa potete anche realizzarli con altre confetture di vostro gradimento. Oltre a essere una ricetta molto semplice, è anche molto veloce da realizzare. La frolla infatti non ha bisogno di riposo in frigorifero. Dopo la preparazione della stessa, si procede alla realizzazione di palline morbide e golose che vengono successivamente passate nello zucchero e cotte in forno. Io mi sono divertita con la più piccola di casa nel realizzare questi deliziosi biscotti morbidi. Se anche voi siete curiosi di provarli, allora leggete la ricetta perchè i biscotti con marmellata saranno pronti in un click! 😉
Vi possono anche interessare altre ricette di biscotti:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni25 biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 80,47 (Kcal)
- Carboidrati 13,14 (g) di cui Zuccheri 5,53 (g)
- Proteine 1,24 (g)
- Grassi 2,83 (g) di cui saturi 1,75 (g)di cui insaturi 1,01 (g)
- Fibre 0,25 (g)
- Sodio 1,70 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 19 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Preparazione dei biscotti con marmellata
Per prima cosa lavorate molto bene lo zucchero con il burro con l’aiuto di un cucchiaio, fino a ottenere una cremina. Dopodiché aggiungete anche il tuorlo e la marmellata continuando a mescolare fino a quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati.
Incorporate ora anche la farina e il lievito e, con l’aiuto delle mani impastate in modo da ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Ricavate ora dall’impasto ottenuto delle palline grosse quanto una noce. Successivamente passatele nello zucchero e disponetele su una teglia ricoperta di carta forno.
Infornate quindi i biscotti a 180° C per 15 minuti in funzione statica.

I biscotti con marmellata sono pronti! Sfornateli e lasciateli raffreddare prima di servirli.

Variazioni e consigli
I biscotti con marmellata nell’impasto possono essere conservati per tre o quattro giorni in un luogo fresco e asciutto.
In sostituzione della confettura di fragole potete anche utilizzare quella di lamponi, mirtilli, pesche, arance o altra confettura di vostro gradimento.
Per un gusto in più: dopo aver disposto i biscotti nella teglia, fate un incavo al centro e, una volta cotti potete aggiungere dell’altra marmellata.
Dosi variate per porzioni