Asparagi in crosta di sfoglia, velocissimi

Se siete alla ricerca di un antipasto facilissimo, sfizioso e che si prepara in pochissimi minuti, allora provate gli asparagi in crosta di sfoglia. Una ricetta facilissima che potete preparare anche con l’aiuto dei più piccoli e perfetta da portare in tavola per il pranzo di Pasqua, per un buffet o in occasione di un aperitivo con amici e parenti. Potete inoltre prepararla in anticipo e scaldarla poco prima di mettervi a tavola.

Per preparare gli asparagi in sfoglia occorrono solamente 3 ingredienti: pasta sfoglia rettangolare, asparagi e prosciutto crudo. Potete anche sostituire il prosciutto con lo speck o la pancetta, il risultato sarà comunque sorprendente e conquisterà il palato di tutti. Ora però seguitemi in cucina, perchè gli asparagi in crosta di pasta sfoglia saranno pronti in un click!

Se siete interessati ad altre ricette di antipasti con la pasta sfoglia, leggete anche:

asparagi in crosta di sfoglia velocissimi
asparagi in crosta di sfoglia velocissimi
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera

Ingredienti

Ingredienti per gli asparagi in crosta di sfoglia

1 rotolo pasta sfoglia (rettangolare)
225 g asparagi
20 fette prosciutto crudo
1 uovo (per spennellare)
semi di sesamo (q.b.)
272,53 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 272,53 (Kcal)
  • Carboidrati 19,17 (g) di cui Zuccheri 0,99 (g)
  • Proteine 9,19 (g)
  • Grassi 18,00 (g) di cui saturi 3,17 (g)di cui insaturi 14,05 (g)
  • Fibre 1,62 (g)
  • Sodio 523,11 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 67 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Per gli asparagi in crosta di sfoglia occorre

Casseruola
Carta forno
Tagliere
Coltello
Pennello

Passaggi

Preparazione degli asparagi in crosta

Per prima cosa pulite gli asparagi. Togliete quindi la parte più legnosa che potete utilizzare per preparare il brodo vegetale per un risotto. Cuocete poi gli asparagi puliti in una pentola dai bordi alti, o in un’asparagera con abbondate acqua salata per 5 minuti. Dovranno risultare ancora croccanti, perchè poi continueranno la cottura in forno.

Trascorso il tempo di cottura, scolate gli asparagi e lasciateli raffreddare. Srotolate successivamente la pasta sfoglia e ritagliate 20 strisce della larghezza di 1/2 cm. Arrotolate quindi una fetta di prosciutto crudo attorno a ciascun asparago partendo dalla punta. Procedete nello stesso modo con la striscia di pasta sfoglia.

Distribuite gli asparagi in pasta sfoglia su una teglia ricoperta con carta da forno, spennellate la superficie con l’uovo sbattuto e cospargete i semi di sesamo. Potete sostituire quest’ultimi con semi di papavero o erbe aromatiche di vostro gradimento.

preparazione degli asparagi in crosta di sfoglia
preparazione degli asparagi in crosta di sfoglia

Infine cuocete gli asparagi in pasta sfoglia in forno ventilato a 180° C per 20 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata.

cuocete gli asparagi in forno ventilato per 20 minuti
cuocete gli asparagi in forno ventilato per 20 minuti

Variazioni e consigli

Gli asparagi in crosta possono essere conservati in un luogo fresco e asciutto per due o tre giorni. Potete anche prepararli in anticipo e scaldarli per pochi minuti in microonde o in friggitrice.

Seguimi anche su Pinterest qui, su Instagram qui e sulla mia pagina Facebook qui. Se ti è piaciuta la ricetta, metti Mi piace. Grazie!

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione, su cui si ottiene una piccola quota di ricavi senza variazione di prezzo.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria