Polenta con cavolo nero e gorgonzola, un piatto unico gustoso, perfetto per una cena di tutti i giorni in famiglia o con amici. La ricetta è semplicissima e prevede la preparazione della polenta in pentola a pressione. Una volta che sarà pronta, viene alternata come fosse una lasagna a strati con cavolo nero cotto in padella e gorgonzola e passata in forno.
La farina utilizzata per questa ricetta è la farina gialla di Storo, un tipo di farina semi integrale macinata a pietra, prodotta dal grano Marano che viene coltivato rispettando i cicli della natura e poi macinato nel mulino di Storo. Questo tipo di farina è molto utilizzata nel Trentino, ma conosciuta anche in Lombardia.
Il risultato sarà un effetto rustico e di una bontà unica! La polenta morbida che ben si amalgama al sapore del cavolo nero e alla scioglievolezza del gorgonzola. Preparate le papille gustative, perché qui è andata letteralmente a ruba! Curiosi di scoprire come prepararla? Allora andiamo insieme in cucina, perché la polenta con cavolo nero e formaggio sarà pronta in un click!
Se siete interessati ad altre ricette con la polenta, leggete anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaPentola a pressioneForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Ingredienti per la polenta con cavolo nero
- Energia 463,94 (Kcal)
- Carboidrati 47,39 (g) di cui Zuccheri 3,14 (g)
- Proteine 15,82 (g)
- Grassi 25,77 (g) di cui saturi 10,24 (g)di cui insaturi 5,48 (g)
- Fibre 9,24 (g)
- Sodio 2.829,62 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 307 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Per la polenta con cavolo nero occorre
Passaggi
Preparazione della polenta con cavolo nero
Per prima cosa pulite il cavolo nero. Staccate quindi le foglie dal gambo centrale e lavatele molto bene sotto l’acqua. Scolatele e tagliatele successivamente a strisce sottili con un coltello. Pulite poi uno spicchio d’aglio, schiacciatelo con uno schiaccia aglio e fatelo rosolare a fiamma bassa con l’olio e il peperoncino per qualche istante.
Unite ora il cavolo nero, regolate di sale e coprite con il coperchio. Cuocete il cavolo nero per 10 minuti a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto. Io non ho aggiunto acqua, ma se occorre potete aggiungerne poca. Il cavolo nero è pronto quando sarà appassito.

Occupatevi ora della preparazione della polenta. Mettete l’acqua, il sale grosso e l’olio nella pentola a pressione aperta. Appena inizieranno le prime bollicine, abbassate la fiamma e versate la farina a pioggia mescolando con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi. Mi raccomando unite la farina prima che l’acqua arrivi a bollore, appena iniziano a formarsi le prime bollicine. Questo particolare e l’aggiunta di olio, eviteranno di far attaccare la polenta sul fondo della pentola.
Alzate ora la fiamma, chiudete la pentola con il coperchio e portatela alla massima potenza. Dall’inizio del sibilo cuocete per 6 minuti. Trascorso il tempo di cottura, fate sfiatare gradualmente il vapore e aprite la pentola.
Versate alcuni cucchiai di polenta sul fondo della pirofila e distribuite prima il cavolo nero e successivamente il gorgonzola a tocchetti. Coprite con un altro strato di polenta e aggiungete ancora altro cavolo nero e gorgonzola a tocchetti.
Distribuite un po’ di formaggio grattugiato e cuocete in forno preriscaldato a 180°C con funzione statica per 15 minuti, o fino a quando il formaggio sarà ben sciolto.

La polenta con cavolo nero e formaggio è pronta per essere portata in tavola!

Conservazione e consigli per la polenta con cavolo nero
La polenta con cavolo nero e gorgonzola è meglio se gustata subito dopo la cottura. In alternativa può anche essere conservata in frigorifero per 1 o 2 giorni in un contenitore con coperchio.
FAQ Domande e Risposte per la polenta con cavolo nero
Con cosa posso sostituire il gorgonzola?
In alternativa al gorgonzola puoi utilizzare del taleggio, la fontina o altro formaggio a pasta filante di tuo gradimento.
Posso utilizzare la farina classica per polenta?
Sì, certo, puoi utilizzare anche quella classica bramata. Le dosi degli ingredienti per cuocerla in pentola a pressione non cambiano.
Dosi variate per porzioni