Melanzane al forno, un contorno veramente molto leggero e sicuramente super veloce da preparare. Vogliamo trovare il “pelo nell’uovo”? Il tempo di cottura delle melanzane, perchè cotte intere nel forno richiedono un tempo di cottura maggiore. Vi assicuro però, che il successo sarà assicurato.
Un contorno che si abbina bene ai secondi piatti di carne e di pesce e perchè no, anche come antipasto. La ricetta delle melanzane al forno non è sempre la stessa, ma cambia di famiglia in famiglia. Infatti, proprio per questo motivo e per la loro versatilità, sono sempre buonissime. Possono essere aggiunti dei formaggi o dei salumi, o addirittura della carne macinata per realizzare delle ottime barchette. Io le ho cucinate semplicemente dividendole a metà e…curiosi? Leggete la ricetta, perchè le melanzane al forno saranno pronte in un click!
Vi possono anche interessare:
Stick di melanzane grigliate
Pasta burro e salvia con melanzane grigliate
Sandwich di melanzane
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 58,99 (Kcal)
- Carboidrati 4,53 (g) di cui Zuccheri 2,55 (g)
- Proteine 0,78 (g)
- Grassi 4,77 (g) di cui saturi 0,69 (g)di cui insaturi 0,08 (g)
- Fibre 2,26 (g)
- Sodio 98,18 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 60 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 2melanzane ovali nere
- olio extravergine d’oliva (q.b.)
- prezzemolo tritato (q.b.)
- 1 spicchioaglio (tritato)
- sale (q.b.)
- pepe (q.b.)
Strumenti
Per preparare le melanzane al forno occorre
- Teglia
- Tagliere
- Coltello
Preparazione delle Melanzane al forno
Per prima cosa lavate le melanzane, tagliatele a metà e disponetele su una placca con della carta da forno.
Incidete poi la polpa con dei tagli diagonali, prima in un senso e poi nell’altro.
Successivamente salate e pepate le melanzane.
A parte preparate un’emulsione, unendo l’olio con aglio e prezzemolo tritati.
Distribuite quindi questa emulsione sulle melanzane e infornatele a 180° C per 30 minuti circa.
Trascorso il tempo di cottura sfornate le melanzane e servite.
Variazioni e suggerimenti
Potete sostituire il prezzemolo con del basilico, se preferite; oppure aggiungere anche una spolverata di pangrattato per gratinarle.
In mezzo, come alternativa, aggiungete delle fette di scamorza o qualsiasi tipo di formaggio che preferite. Saranno sicuramente ancora più gustose!
Potete conservare le melanzane avanzate, in un contenitore in frigorifero per uno o due di giorni al massimo.
Seguimi anche su Pinterest qui, su Instagram qui e sulla mia pagina Facebook qui. Se ti è piaciuta la ricetta, metti Mi piace. Grazie!
In questo contenuto sono presenti anche uno o più link di affiliazione, su cui potrei ottenere una piccola quota di ricavi senza variazione di prezzo.