Chiacchiere veloci di pasta sfoglia, ricetta furba

Se non siete delle sfogline come me, allora provate queste chiacchiere veloci di pasta sfoglia. Queste frappe, ideali per Carnevale, sono un dolce facile e veloce che si prepara con un solo ingrediente. Ebbene sì, basterà infatti avere a disposizione un rotolo di pasta sfoglia rettangolare e le chiacchiere saranno pronte in pochissimi minuti. Nella mia versione ho aggiunto dello zucchero a velo sulla superficie dopo averle fritte e scolate dall’olio, ma potete anche arricchirle con del cioccolato fondente o al latte sciolto. E’ inoltre possibile cuocerle al forno invece che friggerle; in questo modo saranno sicuramente più leggere. Ora però seguitemi in cucina, perchè le chiacchiere veloci di pasta sfoglia saranno pronte in un click! 😉

Leggi anche: Chiacchiere salate, ricetta sfiziosa per CarnevaleTortelli di Carnevale, ricetta tipica lombardaMaschere di Carnevale di pasta frollaRotolo di Carnevale sofficissimo e goloso

chiacchiere veloci di pasta sfoglia ricetta furba
chiacchiere veloci di pasta sfoglia ricetta furba
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

1 rotolo pasta sfoglia
500 g olio di semi
zucchero a velo (q.b.)
414,42 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 414,42 (Kcal)
  • Carboidrati 21,38 (g) di cui Zuccheri 1,63 (g)
  • Proteine 3,25 (g)
  • Grassi 35,45 (g) di cui saturi 4,95 (g)di cui insaturi 29,04 (g)
  • Fibre 0,66 (g)
  • Sodio 111,07 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 53 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

Preparazione delle chiacchiere veloci

Per prima cosa srotolate la pasta sfoglia e piegatela a metà per il senso della lunghezza. Piegatela ancora a metà per la larghezza e ricavate, con una rotella dentata, 16 rettangoli di circa 5 x 12 cm. Dopodichè bucherellate la sfoglia con i rebbi di una forchetta e praticate il classico taglio al centro delle chiacchiere.

A parte scaldate in una casseruola dai bordi alti abbondante olio di semi e quando avrà raggiunto la temperatura corretta, friggete le chiacchiere due per volta girandole su entrambi i lati.

preparazione delle chiacchiere veloci
preparazione delle chiacchiere veloci

Infine scolatele su carta assorbente per scolare l’olio in eccesso e servitele spolverizzandole con abbondante zucchero a velo.

scolate le chiacchiere su carta assorbente e servitele con abbondante zucchero a velo

scolate le chiacchiere su carta assorbente e servitele con abbondante zucchero a velo

Variazioni e consigli

Potete arricchire le frappe di pasta sfoglia anche con cioccolato fondente o al latte sciolti.

Le chiacchiere veloci possono essere conservate per uno o due giorni in un luogo fresco e asciutto.

Seguimi anche su Pinterest qui, su Instagram qui e sulla mia pagina Facebook qui. Se ti è piaciuta la ricetta, metti Mi piace. Grazie!

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione, su cui si ottiene una piccola quota di ricavi senza variazione di prezzo.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria