Le carote al Marsala sono un contorno sfizioso e appetitoso. A noi piacciono molto le carote crude in insalata oppure al burro e durante l’anno le preparo spesso. Oggi però ho voluto provare a cucinarle in un modo differente, utilizzando quindi il Marsala: un vino invecchiato che conferisce alle carote un sapore agro/dolce. La ricetta è molto semplice e soprattutto molto veloce perchè realizzata con la pentola a pressione. Se non ne disponete una, potete comunque realizzare questo piatto in padella allungando i tempi di cottura. Le carote al marsala sono un contorno perfetto da abbinare a piatti di carne o pesce. Cosa dite, le prepariamo insieme? Andiamo allora in cucina, perchè le carote al Marsala saranno pronte in un click! 😉
Se sei interessat* ad altri contorni leggi anche:
Finocchi all’origano in pentola a pressione
Zucca in padella con salvia e rosmarino
Cipolle borettane in umido con la pentola a pressione

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura4 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 87,55 (Kcal)
- Carboidrati 6,55 (g) di cui Zuccheri 3,66 (g)
- Proteine 0,61 (g)
- Grassi 6,40 (g) di cui saturi 4,09 (g)di cui insaturi 2,28 (g)
- Fibre 1,62 (g)
- Sodio 231,26 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 51 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Preparazione delle carote al Marsala
Preparare le carote al Marsala è molto semplice. Per prima cosa mondate le carote raschiandole e eliminando le estremità.
Tagliatele successivamente a tronchetti e gli stessi poi per il lungo in bastoncini. Versate quindi nella pentola il Marsala, metà del burro, i due cucchiai d’acqua e regolate di sale.
A questo punto chiudete la pentola portandola alla massima potenza e dall’inizio del sibilo cuocete le carote per 4 minuti.
Trascorso il tempo di cottura fate sfiatare gradualmente il vapore, aprite la pentola e, se occorre fate consumare quasi completamente il liquido di cottura mescolando spesso e delicatamente.
Infine togliete dal fuoco e unite il burro rimanente fino a quando si sarà sciolto.

Le carote al Marsala in pentola a pressione sono pronte! Servitele con una spolverata di pepe.

Variazioni e consigli
Le carote al marsala possono essere conservate in frigorifero in un contenitore per due o tre giorni.
Se non disponete di una pentola a pressione potete comunque realizzare questa ricetta col medesimo procedimento, allungando i tempi di cottura. Inoltre per un gusto sfizioso, è possibile aggiungere anche dei capperi dissalati.