Spaghetti con ragù di salsiccia

Ieri a pranzo ho preparato gli spaghetti con ragù di salsiccia, un sugo molto sostanzioso e buonissimo.
La procedura per preparalo è simile a quella del classico ragù di carne ma al contrario di quello invece della passata di pomodoro che avevo finito ho usato la polpa di pomodoro e quindi vi risulterà un sugo meno rosso ma molto buono.
Io ne ho preparato dosi per 6 persone anche se ovviamente a casa siamo solo in due, ma nessun problema ho preparato già le porzioni messe nei contenitori in freezer da scongelare all’occorrenza :D.

Spaghetti con ragù alla salsicciaIngredienti per 4-6 persone:
1 cipolla
450 gr di salsiccia
400 ml di polpa di pomodoro (in alternativa 250 ml di passata di pomodoro)
1 bicchiere di vino rosso
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
sale, pepe
erbe aromatiche (nel mio caso timo, maggiornata, salvia, alloro e rosmarino)
peperoncino (a piacere)
olio

Spaghetti con ragù di salsiccia

Procedimento:
In una casseruola fate appassire la cipolla, tritata finemente con un filo di olio, unite la salsiccia che avrete precedentemente spellato e sgranato e fatela rosolare bene per qualche minuto.
Sfumate con il vino rosso ed unite le erbe aromatiche.
Una volta che è sfumato il vino aggiungete la polpa di pomodoro, il cucchiaio di concentrato di pomodoro, il peperoncino e salate e pepate.
Fate cuocere il sugo a fuoco basso per circa un’ora, se dovesse asciugarsi troppo aggiungete un pò di brodo fino ad ottenere un ragù dalla giusta consistenza.
Una volta pronto non vi resta che cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata per il tempo previsto dalla confezione e saltarli in padella direttamente con il ragù di salsiccia.
Servite gli spaghetti con ragù di salsiccia in tavola ancora belli bollenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.