Oggi vi posto una ricetta tipica della mia zona, è un classico delle nostre nonne, ed in questo caso è un piatto che prepara spesso mia mamma per mia nipote la Panada.
Non si tratta altro che una minestra di pane raffermo, un piatto della nostra cucina povera, dove un vecchio panino si trovava sempre ed allora si metteva sul focolare a cuocere fino a quando si sfaldava venendo questa specie di minestra cremosa.
Ingredienti:
1 panino raffermo
500 ml di acqua
grana grattugiato
olio
sale
Panadata ricetta svezzamento
Procedimento:
Tagliate il pane a dadini e ponetelo in una pentola con l’acqua, olio e sale.
Fate cuocere a fuoco moderato fino a quando il pane non si sfalderà, mescolando di tanto in tanto.
A fine cottura, cospargete con abbondante grana grattugiato, mescolate e servite.