Il limoncino o limoncello è un liquore di origine del sud che però ora trovate in tutto il mondo.
Io lo preparo con una ricetta data da un amico pugliese e uso i limoni che provengono dai miei suoceri in Sardegna.
Viene proprio un limoncino molto profumato che consumiamo sempre ghiacciato come digestivo a fine pasto.
Ingredienti:
12 limoni non trattati
1 l di alcol
1 l di acqua
800 gr di zucchero
Limoncino
Procedimento:
Lavate i limoni e pelateli facendo attenziona a non prendere anche la parte bianca in quanto risulta amara.
Mettete le bucce a bagno nel litro di alcol in un barattolo di vetro chiuso con il coperchio, e lo mettete a riposare per almeno 1 settimana (massimo 25 giorni) in un luogo al buio.
Ricordatevi di tanto in tanto di andare a mescolare.
Trascorso il tempo di riposo riprendete il barattolo e scolate l’alcol facendolo filtrare con un colino.
Nel mentre mettete sul fuoco l’acqua e lo zucchero e fate uno sciroppo, lasciate raffreddare ed unite l’infuso alcolico.
Mescolate bene ed imbottigliate.
Lasciate il liquore riposare per 15 giorni prima dell’utilizzo.