I miei suoceri mi hanno mandato dalla Sardegna i loro limoni che sono super profumati, tutta un’altra cosa rispetto a quelli che trovo al supermercato. Con l’occasione ho deciso di sperimentare preparando il gelato al limone anche se non ho la gelatiera. Il risultato è stato ottimo, infatti penso che nelle prossime settimane proverò a fare anche altri gusti!
Ingredienti:
120 ml di succo di limone
1 buccia grattugiata di un limone non trattato
150 gr di zucchero
220 gr di latte parzialmente scremato (freddo)
200 ml di panna vegetale (fredda da frigo)
Gelato al limone senza gelatiera
Procedimento:
Lavate il limone, e gratuggiate la buccia mentre spremete il succo e filtratelo con un colino per evitare i semini.
Mettete in un mixer lo zucchero, il succo di limone, la buccia gratuggiata e tritate.
Inseguito aggiungete il latte e la panna.
Versate il composto in una vaschetta e riponete in freezer.
Ogni ora per 4 volte togliete dal freezer la vaschetta e mescolate con una frusta il gelato.
In genere io lo servo il giorno dopo che l’ho preparato.