Un paio di anni fa mia cognata mi regalò una bottiglia di crema di limone fatta da lei, era una delizia!
Sentivi benissimo il sapore dei limoni in bocca e la cremosità era perfetta.
Mi sono fatta passare la ricetta ma tra una cosa e l’altra non l’ho più fatta, e quando un mese fa i miei suoceri mi hanno mandato dalla Sardegna i loro limoni ho subito pensato a quella ricetta!
Ingredienti:
1 l di alcool
12 limoni grandi gialli non trattati
2 l di latte intero
2 kg di zucchero
3 bustine di vanillina
Crema di limone alcolica
Procedimento:
Per preparare la crema di limone partite con il tagliare le bucce dei limoni magari aiutandovi con un pela patate.
Mettetele a macerare con l’alcol in un contenitore ermetico per 10 giorni agitandolo di tanto in tanto ed in un luogo buio.
Trascorsi i 10 giorni fate sciogliere i 2 kg di zucchero e la vanillina nei 2 l di latte intero a fuoco lento.
Una volta sciolto lasciate raffreddare il composto per bene.
Una volta che è fredda unite l’alcol facendolo filtrare con un colino in modo da lasciare fuori le bucce dei limoni.
Mescolate bene ed imbottigliate, lasciate riposare in frigo almeno un giorno e poi potete servire la Crema di limone alcolica.