Castagnole alla ricotta con crema pasticciera

Ecco qua un’altra ricetta di un dolce tipico del Carnevale, si tratta delle buonissime castagnole!
Si a Carnevale i dolci fritti abbondano e perchè non fare anche le castagnole alla ricotta farcite con crema pasticciera?!
Sono dei dolcetti deliziosi, io ho deciso di profumarli al limone ma ovviamente potete evitare oppure usare la buccia dell’arancia se è più di vostro gradimento.
Vi consiglio di farcire le castagnole ancora calde in quando entrà più facilmente la crema pasticciera.

Castagnole alla ricotta con crema pasticcieraIngredienti:
220 gr di farina
125 gr di ricotta
80 gr di zucchero
2 uova
11 gr di lievito per dolci
2 pizzichi di sale
1 cucchiaio di rum
buccia di un limone grattugiata
mezza dose di crema pasticciera
olio di arachidi
zucchero a velo

Castagnole alla ricotta con crema pasticciera

Procedimento:
Partite con il preparare la crema pasticciera seguendo la ricetta che trovate qui (mi raccomando basterà metà dose per questo quantitativo di castagnole alla ricotta) l’unica differenza se volete è aggiungere la buccia di un limone nel latte che toglierete una volta che bolle in modo da aromatizzare anche la crema pasticciera al limone.
Mettete in una ciotola le uova con lo zucchero ed i due pizzichi di sale ed iniziate ad impastare con le fruste.
Unite la ricotta, il rum e la buccia grattugiata del limone continuando a mescolare.
Infine versate anche la farina mescolata con il lievito per dolci e frullate fino a quando avrete un impasto sodo.
Prendete una sac a poche, versate l’impasto all’interno. (io ho usato quella usa e getta che ha l’apertura grossa).
Mettete l’olio di arachidi in un pentolino dal bordo alto, e quando è caldo versate l’impasto premedendo la sac a poche e tagliando i vari pezzetti.
Mano a mano che diventano belle dorate scolatele mettendole in una ciotola rivestita di carta assorbente.
Una volta che avrete finito l’impasto prendete le castagnole e farcitele con l’aiuto della sac a poche con la crema pasticciera precedentemente preparata.
Servite le castagnole alla ricotta con crema pasticciera una volta raffreddate con una bella spolverata di zucchero a velo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.