Dopo le feste si avanzano un sacco di cose e per questo motivo ho preparato il tiramisù al torrone.
Un dolce semplicissimo da fare e di molto effetto, ideale per un dopo cena coccoloso.
Ingredienti per 4 persone:
250 gr di mascarpone
100 ml di panna da montare
2 uova medie
1 cucchiaio di zucchero
100 gr di torrone
80 gr di cioccolato fondente (o gocce di cioccolato)
3 confezioni di Pavesini
cacao amaro
caffè freddo non zuccherato
Tiramiù al torrone
Procedimento:
Per preparare il tiramisù al torrone iniziate la sera prima mettendo il torrone in freezer.
Il giorno successivo tritatelo con un mixer o a coltello e ponetelo da parte.
Nel mentre montate i due tuorli d’uovo con lo zucchero, quando il composto diventerà spumoso unite il mascarpone ed amalgamate.
A parte montate a neve la panna ed in un’altra pirofila gli albumi con un pizzico di sale.
Unite la panna montata al composto di tuorli e successivamente anche gli albumi, prestando attenzione a non smontarli.
Unite alla crema anche il torrone tritato ed amalgamate.
Prendete una teglia, passate i Pavesini nel caffè amaro e fate un primo strato.
Coprite con abbondante crema al mascarpone, date una spolverata con il cioccolato fondente grattugiato (io ho usato la classica grattuggia a fori larghi, ma potete tranquillamente usare anche le gocce o scaglie di cioccolato).
Continuante a fare strati alternando i Pavesini inzuppati nel caffè con la crema ed il cioccolato fino ad esaurimento degli ingredienti.
Concludete la teglia con del cacao amaro setacciato e altro cioccolato fondente grattugiato.
Ponete il tiramisù in frigo per minimo 3 ore (io addirittura lo preferisco fatto il giorno prima, la crema con i Pavesini inzuppati per me sono ancora più buoni).
Servite il tiramisù al torrone guarnito con un mattoncino di torrone.