Qualche giorno fa ho pubblicato la ricetta dei cavatelli molisani fatti in casa,
trovate la ricetta cliccando QUI
Ma non ho pubblicato il condimento.
Bene, visto il periodo, ho deciso di prepararli con asparagi e speck che per me è la combo perfetta.
Ho preprato una crema di asparagi ed alla fine ho donato croccantezza al piatto spadellando le punte degli asparagi in olio evo ed i fiammiferini di speck.
Mi piacciono particolarmente gli asparagi ma sapete che ne esistono di diverse tipologie?
E sapete come pulirli?
Vi lascio anche la visione di questo video dove troverete alcune curiosita’ su questa verdura.
E mi raccomando continuate a leggere per scoprire la ricetta.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
PREPARIAMO I CAVATELLI CON ASPARAGI E SPECK
La prima cosa da preparare sono i cavatelli.
Se volete preparali potete leggere la mia ricetta QUI
In alternativa potete scegliere di utilizzare la pasta che preferite.
Passiamo alla pulizia degli asparagi
Laviamoli per bene sotto acqua corrente e tamponiamoli con carta assorbente.
Togliamo il tronchetto degli asparagi, la parte cioè piu’ biancastra ed anche piu’ duretta.
Con l’aiuto di un pela verdure, ripulite il resto del gambo evitando le punte.
Sbollentate per circa 7/8 minuti gli asparagi comprese le punte
Frullate i gambi con un filo di olio e sale.
Pontete in un padellino ben caldo lo speck e una volta croccanti toglieletel dal fuoco e mettete da parte.
Le punte invece ripassatele nella stessa padella per 2/3 minuti.

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Terminate la cottura con la crema di asparagi saltando il tutto in padella.
Impiattate ed aggiungete le punte degli asparagi e lo speckl croccante.
Se vi piace, spolverate con un po’ di pecorino grattuggiato.
spero che la ricetta vi sia piaciuta.
Alla prossima.
