Cos’è il Chia pudding?
Non è altro che un budino preparato con i semi di chia.
Sono dei semini di colore nerastro, ne esiste anche un’altra varieta’ bianca, che hanno delle propieta’ nutrionali molto valide.
Sono fonte di proteine ed omega 3, ricchi in fibre e minerali.
Non contengono glutine.
Ma cosa occorre per preparare un chia pudding perfetto?
E’ importante rispettare le dosi dei liquidi per ottenere la giusta consistenza.
I semi di chia possono essere immersi nel latte o nello yogurt.
E raddoppiando il loro volume che si crea il “pudding” , per farlo è necessario tenere a bagno i semi tutta la notte.
Ma vediamo cosa ci occorre per avere una base perfetta.
Ringrazio sempre la mia amica e musa ispiratrice STELLA_COO_KINGHEALTHY per i preziosi consigli.
Vi invito a visionare la sua pagina Instagram, troverete tante idee per delle super colazioni.
Sponsorizzato da Vai alla pagina di Stella

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Porzioni1
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Base del pudding
Topping
Strumenti
Passaggi
Prepariamo la base per il chia pudding
In una tazza versate i semini di chia ed il latte.
Potete scegliere qualsiasi tipo di bevanda vegetale o anche latte intero.
Mescolate con una forchetta e lasciate riposare una mezz’oretta fuori dal frigo.
Trascorso il tempo date un’ altra mescolata con la forchetta e poi riponete in frigo l’intera notte.
Alla mattina troverete i semi raddoppiati del loro volume e che avranno creato un sorta di budino.
mettete in un bicchiere il pudding, poi sopra mettete il budino proteico e decorate con frutta o con cioccolato.
questa è una ricetta base, ma voi potete sbizzarrirvi con la vostra fantasia e preparare il Chia pudding come preferite.