Natale è alle porte, e questa è una di quelle ricette da preparare con i vostri bambini.
Non prevede cottura e si prepara in pochi minuti.
Devo confessarvi che è stata proprio mia figlia ad insistere nel volerlo preparare ed io naturalmente, non ho potuto fare a meno di accontentarla.
Gli ingredienti che vi occorrono sono davvero pochissimi:
biscotti Pan di Stelle, panna da montare, Nutella e tanta fantasia.
Mettiamoci quindi subito all’opera e partiamo con il primo di una lunga carrellata di dolci natalizi partendo proprio da questo golosissimo albero di Natale fatto con Pan di Stelle e Nutella
Potrebbe interessarti anche

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Prepariamo il nostro albero di Natale fatto con Pan di Stelle e Nutella
Prima fase
In una tazza versate il latte con un cucchiaino di Nesquik o se preferite una mezza tazzina di caffè.
Inzuppate appena i biscotti uno per volta e disponeteli su un vassoio abbastanza capiente.
Formate una prima fila da 5 biscotti la seconda da 4 la terza da 3 e così via fino ad arrivare alla punta con un solo biscotto. Aggiungete anche un biscotto per la base.

A questo punto montiamo la panna con una frusta elettrica quest’ultima sarà sarà pronta quando risulterà ben ferma. Realizziamo quindi un primo strato con la Nutella e successivamente stendiamo la panna. Se vi va potete aggiungere qualche goccia di cioccolato fondente.

Ripetete l’operazione precedente per altre due volte. Quindi, prendete i biscotti inzuppati nel latte, disponeteli sopra gli altri biscotti. Rifate lo strato di panna, nutella e gocce di cioccolato e ricoprite con un ultimo strato solo di pan di stelle. Ricordatevi sempre di inzuppare i biscottini un pochino nel latte, ma non troppo altrimenti si rompono.

Con la panna che vi è rimasta realizzate delle decorazioni con l’aiuto di una sac a poche
Con un po’ di fantasia a qualche confettino colorato, realizzate qualche altra decorazione.
Riponete in frigo almeno per un’oretta prima di servire e buon appetito.

Come lo conservo?
Questo dolce può rimanere in frigo per 3/4 giorni.
Se Volete potete congelarlo e cacciarlo all’occorrenza, ma una volta tolto dal freezer è bene consumarlo subito.