C’è un filo conduttore in molte delle mie ricette… la curcuma! E’ in effetti una spezia che mi piace molto, fa bene, da un bel colore a molti piatti e ha una nota speziata ma dolce che è molto particolare e sta bene con molte cose… questo risotto è facile e veloce da fare, seguite la ricetta per averlo pronto in 20 minuti!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 180 gRiso Carnaroli
- 500 mlBrodo vegetale
- 1 cucchiainoCurcuma in polvere
- 1 tazzaLatte
- 2Carciofi
- 10 gBurro
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Parmigiano Reggiano DOP
Preparazione
-
Fate un brodo vegetale semplice con carote, sedano e cipolle.
Anche se, essendo in quarantena mi rendo conto che il dado vegetale salva la vita, usatelo, dai!
Nel frattempo pulite e tagliate a fettine sottili un carciofo, e a dadini l’altro.
In un padellino a parte fate rosolare il carciofo tagliato a fettine con un po’ di olio, e mettetelo da parte.
Mettete dunque a tostare il riso con un filo d’olio per due minuti, girando sempre con un cucchiaio il riso. Verso a filo il brodo, continuando a rigirare il riso e versare brodo ogni volta che sta per asciugarsi. Dopo circa 7 minuti, a metà cottura, versate il carciofo a dadini nel riso e lasciatelo cuocere sempre rigirando il tutto.
Quando mancano 3 minuti alla fine della cottura, versa mezza tazza di latte con un cucchiaino di curcuma e gira bene, poi versalo nel riso. A questo punto, dopo aver amalgamato tutto, mantecare il riso con una noce di burro e parmigiano. Impiattate e completate con le fettine di carciofi croccanti.
Vi è piaciuto questo primo piatto? Fatemi sapere come è andata nei commenti e su instagram!
Fefa