Oggi vi lasciamo una ricetta facilissima, buona da far paura e pronta da infornare in 5 minuti! E’ un plumcake al cioccolato ribattezzato “cioccolatino” da delle care amiche che quando l’hanno assaggiato hanno detto, testuali parole: “I plumcake facili della Fede che sanno di cioccolatina”. Ed è effettivamente la definizione migliore per questo dolce perfetto per la merenda e colazione!
Questa è una ricetta per tutti, ma proprio per tutti! Anche chi non ha mai usato un forno potrebbe farlo con successo!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2uova
- 200 gfarina 00
- 90 mlolio di arachide
- 60 gcacao amaro in polvere
- 180 gzucchero
- 220 mllatte
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 1 bustinavanillina
- 100 gcioccolato fondente (tritato)
- q.b.zucchero a velo
Preparazione
In una ciotola riunite tutti gli ingredienti “liquidi”, ovvero le uova, l’olio di semi, il latte, aggiungete e mescolate il tutto con una frusta a mano. Aggiungete mano mano la farina, vanillina, uk cacao e il lievito. Infine aggiungete il cioccolato tritato e infornate in forno già caldo a 180°C per 45′.
Fate attenzione a non cuocerlo troppo, non aprite il forno per non far abbassare la temperatura e influenzare la cottura. Io col mio forno ho calibrato 45 minuti perfetti, perché così il plumcake rimane bello cioccolatoso e fondente! Con il cioccolato infatti è fondamentale non esagerare con la cottura per mantenere la morbidezza giusta!
Fatemi sapere cosa ne pensate!
Fefa