Focaccia barese

Noi oggi abbiamo impastato una ricetta tradizionale della nostra terra, questa delizia a Gallipoli si trova facilmente in ogni panetteria, ma fatta in casa è ancora più buona.

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioniper due teglie da 26 cm
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 510 gfarina 0
  • 90 gsemola rimacinata di grano duro
  • 450 g acqua (fino ad un massimo di 560g, in base al grado di assorbimento della farina)
  • 50 golio extravergine d’oliva
  • 20 gsale
  • 8 glievito di birra fresco
  • q.b.pomodorini datterini
  • q.b.origano secco
  • 1patata (lessa, sbucciata)

Preparazione

  1. In una ciotola riunite le farine; sciogliete il lievito in poca acqua, iniziate a impastare aggiungendo l’acqua e il lievito.

    Impastate aggiungendo l’olio e la patata lessa, infine il sale.

    Formate un panetto di impasto, lasciatelo lievitare a temperatura ambiente per circa 2 ore e 30′ in una ciotola oliata e coperta con pellicola, fino al raddoppio.

    Dividete l’impasto in due, stendete con i polpastrelli in due tegami da 26 cm oliati l’impasto, condite con sale, olio, pomodorini schiacciati con le mani, origano. Fate lievitare per altri 30 minuti coprendo le teglie con un canovaccio umido, infornate in forno caldo a 250°C per mezz’ora circa.

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.