La Befana, Menù di terra
Flan di Radicchio Rosso e Gorgonzola
Ecco un antipasto che potreste sfruttare per stasera, un flan di radicchio rosso con gorgonzola. Appetitoso e morbido, e poi rosso come il colore portafortuna del Capodanno! Se sarete a casa con amici come me, sbizzarritevi con gli antipasti e gli amusebouche e mi raccomando: tanti brindisi per festeggiare il Nuovo anno!
Tortelli di sfoglia con cotechino
Quanti cotechini precotti-e non- vi sono avanzati quest’anno? Ogni Cesto Natalizio ne contiene almeno uno e magari, è successo a me, lo avete comprato anche voi al SuperMercato perchè nonsisamai… Se non fosse stato nel Cesto Natalizio? Bè il Cotechino è il classico alimento che si mangia solo tra Dicembre e Gennaio accompagnato da Purè […]
Zuppa di lenticchie Rosse con cumino
le lenticchie sono l’ingrediente perfetto per piatti sani, gustosi ed economici. Le lenticchie non hanno bisogno di ammollo, prima della cottura; in particolare le lenticchie rosse decorticate sono pronte in 15 minuti, quindi sono la soluzione per una zuppa super rapida, ricca di sapori e semplicissima da preparare.
Crema di fagioli cannellini con cotechino croccante e sesamo
Crema di fagioli cannellini, cotechino croccante e sesamo…riciclo gourmet! A Capodanno cotechino e lenticchie è un classico, poi, tra antipasti, primi e secondi non ce l’abbiamo fatta ed il cotechino è avanzato, è successo anche a voi? Ecco un’idea originale per disfarsi del cotechino e assaporare una buona crema di legumi e sesamo, particolarmente gradita […]
Arrosto di maiale all’arancia e timo
L’arrosto di maiale si può coniugare con diversi ingredienti creando nuove ricette. Questo piatto lo considero appartenente al Menù delle Feste perchè è coreografico, è un secondo festaiolo, grazie all’arancia ha un profumo speciale che riempirà la Vostra cucina ed un colore caldo ed avvolgente. Insomma, anche da un taglio di carne economico si può […]
Faraona in padella con nocciole ed erbe
Faraona in padella con nocciole ed erbe aromatiche del mio balcone, una ricetta semplice e che di solito cucino nei week end avvicinandoci a Natale. Il sapore piacevolmente selvatico delle carni bianche saporite e sostanziose, rendono la faraona l’alternativa perfetta alle più comuni carni di pollo e tacchino. La preparazione è molto semplice e può avvenire […]
Fesa di tacchino in crosta di pomodori secchi e briciole aromatizzate al timo al forno
Ebbene si, io sono onnivora, sono davvero pochi i cibi che non mangio e, comunque, prima di rifiutarli li assaggio. E’ vero che l’occhio vuole la sua parte ma in cucina non è sempre così. Ci sono ingredienti e materie prime che esteticamente sono poco “eccitanti” ma che poi, assaggiandole, ci stupiscono per l’incredibile sapore , […]
Il mio Pandoro è un Fake (ma è venuto bene)
Questo è un Fake Pandoro che alla fine è venuto bene ed ha fatto la sua bella figura! La ricetta che circola in rete non è del tutto esatta, soprattutto nella parte riguardante la cottura, come spesso accade ho cambiato anche qualcosa negli ingredienti. Non si tratta di un vero Pandoro, possono star tranquilli gli […]
I Befanini della Toscana, ricetta di Paolo Petroni
I Befanini sono i famosi biscotti che si mangiano il 6 Gennaio qui da noi in Toscana, dalle forme svariate e coloratissimi. La ricetta proposta è quella di Paolo Petroni autore della Vera Cucina della Toscana. Buona Befana!