
Plumcake semplice che piacerà proprio a tutti e renderà speciale tutte le ore della giornata. Nel fine settimana di solito ho più tempo e spesso mi dedico alla preparazione di qualche dolce. Non sono golosa e nemmeno un fenomeno della pasticceria, quindi ripiego su dolci tradizionali e semplici, il più possibile genuini. Il Plumcake che ho preparato rientra in questa categoria di dessert. Con le arance dell’albero di Mariella, uova, zucchero, granella di pistacchio e mandorle, tutti ingredienti bio, potrete divertirvi a creare questo plumcake soffice e profumatissimo. Ottimo da fare in compagnia dei piccoli di casa e poi mangiare a merenda. Vi lascio ingredienti e istruzioni.
Ingredienti:
- 75 gr di burro
- 250 gr di zucchero di canna
- 3 uova
- il succo di 2 arance
- 300 gr di farina
- ½ bustina di lievito
- ½ bustina di vanillina
- la scorza di 1 arancia
- granella di pistacchi e mandorle
- sale

Far sciogliere il burro a fiamma dolcissima, in una ciotola capiente unire il burro allo zucchero, mescolando bene con una frusta elettrica o a mano.

Aggiungere le uova una alla volta e poi la spremuta delle arance.

e poco alla volta, la farina mescolata con il lievito, la vanillina e il sale. Da ultimo unire la scorza di arancia e la granella di frutta secca.

Versare l’impasto in uno stampo da plumcake imburrato ed infarinato e cuocere in forno statico a 180° per 45-50 minuti, fate la prova dello stecchino!

Ottimo accompagnamento per l’ora del caffè, del thè o con una bella cioccolata calda, e perchè no servito con panna o cioccolato spalmabile. Si conserva in luogo fresco coperto da pellicola per 2-3 gg.