Le crocché di nasello fresco era tanto che volevo prepararle, proprio un paio di giorni fa Carlo mi ha portato quattro bei nasellini appena pescati ed è stata l’occasione buona per cucinare le mie polpettine. In Portogallo, a Lisbona, le Pastéis dé bacalhau, o pasticcini di Baccalà, sono delle morbide polpettine di Baccalà e patate, uno dei piatti simbolo della città assieme alle pastéis de nata di Bélem. Mi sono rifatta a quelle crocchette che spesso accompagnavano un aperitivo e che mi sono piaciute davvero molto nelle mie visite Portoghesi. Le crocché di nasello fresco fanno il “verso” alle pastéis de bacalhau con varianti fondamentali tra gli ingredienti. Se volete provarle seguite la mia Ricetta!

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4
- Costo: Basso
Ingredienti
-
4 Naselli (piccoli)
-
1 uovo
-
1 mazzetto Prezzemolo (tritato)
-
1/2 spicchio Aglio
-
4 cucchiai grana
-
q.b. Pangrattato
-
q.b. Olio di semi di arachide
-
q.b. Sale
Preparazione
-
Per prima cosa pulite i naselli dalle interiora e dal sangue, sono molto delicati e morbidi maneggiateli con cura. Poi fateli cuocere brevemente in acqua bollente, basteranno 8-10 minuti max. Scolateli e aspettate che freddino per pulirli.
-
Una volta tiepidi pulite i naselli eliminando lisca, spine, pinne e pelle. Riunite la polpa nel mixer e passatela fino a che diventa omogenea e morbida, modellabile.
-
In una ciotola sistemate la polpa di merluzzo, l’uovo, prezzemolo e aglio tritati, sale e grana
-
Amalgamate il tutto con un cucchiaio e lasciate riposare al fresco per 40-60 minuti. Poi formate delle polpette che passerete nel pangrattato.
-
Scaldate l’olio in una padella e friggete le polpette girandole appena dorano. Man a mano che le tirate via dall’olio mettetele su carta assorbente ad asciugare.
-
Servitele calde o tiepide.