Cosce di pollo disossate, le avete mai acquistate? Io ne ho comprate quattro e stavo pensando a come cucinarle senza dover accendere il forno. L’ingrediente a cui ho pensato è stata la senape, che mi piace tanto, quindi ho preso qualche consiglio di qua, ho letto qualche ricetta sui vari blog ed ho iniziato a preparare le mie cosce disossate alla senape con erbe aromatiche . La ricetta è semplice ed è veloce, provatela anche voi!

- Preparazione: 20+40 Minuti
- Cottura: 20+20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 porzioni
- Costo: Basso
Ingredienti
-
4 Cosce di pollo (disossate)
-
4 cucchiai senape routissier (Digione)
-
q.b. Pangrattato
-
1 mazzetto Rosmarino
-
1 mazzetto Prezzemolo
-
q.b. Salvia (qualche foglia)
-
q.b. Sale
-
1 e 1/2 bicchiere Olio extravergine d'oliva
-
1 Succo di limone
Preparazione
-
Con un batticarne appiattire le cosce di pollo disossate, preparare la marinatura con olio, succo di limone, sale
-
Tritate le erbe aromatiche finemente ed unitele alla marinata. Lasciate in infusione per 40 minuti, se volete potete marinare il pollo la sera prima, la marinatura insaporisce la carne quindi più sta in infusione meglio è.
-
Scaldate una padella antiaderente e versateci la marinatura del pollo, quando sarà calda aggiungete il pollo è lasciatelo cuocere per 15-20 minuti.
-
Quando saranno colorite, scolate le cosce dalla marinatura e spalmatele con la senape da entrambi i lati.
-
Passate le cosce nel pangrattato e poi rimettetel in padella con poco olio evo a cuocere un 10 minuti per parte, dovranno diventare belle dorate e croccantine
-
Eccole qua nel piatto! Le ho accompagnate con peperoni arrostiti e passati in padella con aglio e prezzemolo. Buon appetito!
Note
E’ possibile cucinare così anche i petti di pollo o di tacchino