Ecco un primo sciuè sciuè, insomma un primo fluente, scorrevole, che si fa con semplicità ma che non rinuncia al sapore e agli aromi tutti italiani, anzi, Siciliani! Siamo così fortunati, essendo italiani, che non abbiamo che da accordare i nostri bellissimi e buonissimi prodotti, ogni regione, ogni comune, ogni città o paese hanno tradizioni ed ingredienti unici ed è semplicemente fantastico poter spaziare tra mare, monti, orto, pianura e reperire, inventare o re-inventare ricette e abbinamenti. Per quel che riguarda gli spaghetti ho scelto di usare lo spaghetto quadrato de La Molisana corposo, ruvido, dal colore caldo ed invitante praticamente non scuoce mai e raccoglie benissimo i sughi. Essendo un abbinamento tipicamente Siciliano ho preferito la Bottarga di tonno da accomodare con zeste di limone e pistacchi tutto rigorosamente #madeinsicily

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 14 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
170 g Spaghetti Quadrati (LaMolisana)
-
4 cucchiai Bottarga di tonno (grattugiata)
-
1 limone
-
10 Pistacchi
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
1 Aglio
-
1 mazzetto Prezzemolo
-
q.b. Sale grosso
-
q.b. Sale fino
-
1 Peperoncino
Preparazione
-
Mettere a bollire l’acqua per la pasta. Nel frattempo tritare i pistacchi e tagliare la buccia del limone senza intaccare il bianco più amaro. Dalla buccia ricavare con un coltellino affilato delle striscioline finissime che useremo per la guarnizione del piatto. Appena l’acqua bolle salare e buttare gli spaghetti.
-
In padella mettere aglio e prezzemolo tritati ed il peperoncino. Quando sfrigola aggiungere la bottarga, un pò di pistacchi e un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta. Spegnere il fuoco.
-
Passati 11-12 minuti scolare gli spaghetti (li scoliamo un paio di minuti prima della cottura indicata) e versarli nella padella. Farli continuare a cuocere saltandoli e aggiungendo la bottarga e dell’acqua di cottura (tenetene sempre da parte!!) così si formerà una bella cremina profumata. Spegnere. grattugiare la scorza del limone sugli spaghetti e mescolare nuovamente.
-
Servire su un piatto da portata guarnendo con le zeste di limone e la granella di pistacchio. Piatto veloce risultato efficace! Buon appetito!