In questa ricetta vi farò conoscere il Laboratorio del carafa che mi ha fatto dono di questi Maccheroncini realizzati semplicemente con semola di grano duro e acqua ma che renderanno unici i vostri piatti.
I maccheroncini come consigliato dal Laboratorio del carafa sono ottimi con sughi a base di carne o semplicemente con pomodoro fresco e ricotta salata.
Io però ho deciso di provarli in modo diverso e ho pensato ad una crema a base di parmigiano reggiano e zafferano con speck e zucchine croccanti.
Per realizzare questa ricetta vi serviranno pochi minuti,potete infatti preparare il condimento mentre aspettate che cuoce la pasta.
Gli ingredienti che vi serviranno per 4 persone sono:
- 350 gr di maccheroncini di semola del Laboratorio del carafa
- 200 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 200 ml di panna da cucina
- 1 bustina di zafferano
- 1 zucchina
- 200 gr di dadini di Speck
Mettete sul fuoco la pentola dell’acqua per cuocere i maccheroncini, salate,portate a bollore e versateci la pasta nel frattempo pulite la zucchina e tagliatela a dadini piccoli più o meno come quelli dello speck.
Versate in una ciotola la panna e aggiungete il parmigiano grattugiato lavorate bene con un cucchiaio il composto unite lo zafferano e mettete da parte,nel caso in cui il composto risulterà troppo liquido o troppo asciutto aggiungete formaggio o un pò di acqua di cottura.
In una padella fate rosolare con poco burro i dadini di speck finchè risulterà bello croccante,solo quando la pasta sarà pronta aggiungete i dadini di zucchina e fateli saltare per un minuto il tempo di scolare la pasta.
Aggiungete quindi alla pasta la crema di parmigiano e zafferano,mescolate bene e servite cospargendola con i dadini di speck e zucchine e se volete del parmigiano reggiano grattugiato.