pizza fritta big

Tipica della cittΓ  di Napoli la pizza fritta chiamata anche montanara o pizzottella…

https://www.instagram.com/reel/Cnmy5ubgAOJ/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
  • DifficoltΓ Facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

500g farina 0

320/340g di acqua freddissima

10g lievito di birra fresco

1 cucchiaio di olio evo

1 cucchiaino di miele

10g di sale

per il sughetto:

1 barattolo di polpa di pomodoro

olio evo 1 cucchiaio

sale q.b.

basilico q.b.

Cipolla q.b.

πŸ•πŸ•πŸ•πŸ•πŸ•πŸ•πŸ•πŸ•πŸ•πŸ•

parmigiano reggiano q.b.

Olio di semi per friggere

Strumenti

Passaggi

Per prima cosa prepariamo l’impasto in una ciotola uniamo acqua e lievito sbriciolato mescoliamo per farlo sciogliere e uniamo anche l’olio uniamo la farina poco per volta girando con la forchetta una volta incorporata tutta la farina impastiamo per farla amalgamare bene uniamo il miele e impastiamo per farlo sciogliere nell’impasto per ultimo uniamo il sale impastiamo per 5 minuti il tempo di far sciogliere il sale copriamo e dopo 30 minuti fare un giro di pieghe all’impasto ricopriamo e ripetere le pieghe altre 2 volte ad intervalli di 30 minuti copriamo e lasciamo lievitare 2 ore e mezza.

Prepariamo il sughetto al basilico mettendo in un pentolino un giro di olio evo e cipolla uniamo il pomodoro basilico fresco e sale cuociamo per 15 minuti.

Una volta che il nostro impasto ha raggiunto la lievitazione formiamo 6 panetti e li lasciamo riposare 10 minuti.Nel frattempo mettiamo in una padella l’olio di semi per friggere prendiamo un panetto e formiamo la nostra pizza deve avere circa un diametro di 12cm la friggiamo e la mettiamo su carta assorbente una volta cotte tutte le nostre pizze farcire con il sughetto al basilico e parmigiano e foglia di basilico fresco.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!