I Pitoni sono un classico street food della città di Messina sono dei calzoni ripieni di scarola,formaggio e alici ma oggi li possiamo trovare anche con ripieni differenti.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Giorni 12 Ore
- Tempo di cottura7 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
500g farina 00
70g di strutto
150g di acqua
60ml vino bianco secco
6g di sale
Mezzo cucchiaino dì zucchero
150g formaggio tipo provola-caciocavallo fresco
1 cespo di scarola
5 Pomodori ciliegino
Sale
Pepe
Olio evo
Olio semi di girasole
Strumenti
Passaggi
mettiamo la farina su una spianatoia facciamo un buco al centro uniamo il sale e lo zucchero e mano a mano uniamo acqua e vino e cominciamo ad impastare deve risultare un impasto rustico almeno all’inizio una volta unita tutta l’acqua ed il vino aggiungiamo lo strutto e impastiamo energicamente fino a far diventare un impasto liscio ed elastico formate un panetto coprite con la pellicola per un’oretta.
Nel frattempo tagliamo a pezzetti la scarola dopo averla lavata ed asciugata la mettiamo in una ciotola aggiungiamo olio evo un bel pó deve diventare lucida uniamo sale,pepe,pomodorini tagliati a pezzetti(facoltativi) mescoliamo e lasciamo da parte,tagliamo il formaggio a pezzetti.
Trascorsa l’oretta riprendiamo l’impasto lo tagliamo in 2 parti e formiamo circa 6/7 panetti
prendiamo ogni panetto e con il mattarello stendiamolo fino allo spessore di mezzo centimetro adagiamo al centro la scarola condita,il formaggio e un pochino di alici(facoltativo)chiudiamo a mo di calzone e sigilliamo con una forchetta cuociamo i Pitoni in olio bollente a fuoco medio.
Pitoni messinesi
