Il Pandolce al miele integrale con semi di sesamo è una ricetta che vi permetterà di realizzare un pandolce soffice e genuino dal gusto delicato di miele e sesamo! E’ ottimo servito a fette con formaggio spalmabile e un cucchiaio di miele! Ecco la ricetta
- Preparazione: 20
- Cottura: 30
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
300 g Farina integrale
-
16 g Lievito di Birra fresco (mezzo cubetto)
-
30 g Semi di Sesamo
-
50 ml Olio extravergine di Oliva
-
80 g Miele Millefiori (io ho usato il Mielbio di Rigoni di Asiago)
-
un pizzichi Sale
Preparazione
-
Impastare a mano (o con l’impastatrice utilizzando il gancio a spirale) la farina integrale, il lievito, l’acqua tiepida, il sale, l’olio extravergine di oliva e il Miele (io ho usato Mielbio Millefiori di Rigoni di Asiago). Lavorare per una decina di minuti, fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea, aggiungere anche il sesamo, impastare ancora per un minuto e poi trasferire la palla di impasto in una ciotola.
Far lievitare la pasta in un recipiente coperto con un canovaccio per un paio di ore (deve raddoppiare il volume), poi sgonfiarlo leggermente e trasferirlo in uno stampo da plumcake rivestito di carta da forno. Lasciar lievitare ancora per una mezzora.
Infornare in forno caldo a 180°C (forno statico) e cuocere per 30 minuti circa. Lasciar raffreddare bene e servire a colazione o a merenda accompagnato da formaggio spalmabile e Mielbio Millefiori di Rigoni di Asiago.