Questo rotolo è una ricetta che prepara spesso mia mamma!! Il ripieno può essere realizzato secondo il vostro gusto: io l’ho farcito con la deliziosa Fiordifrutta Lamponi e voi come lo preparerete?
Rotolo con Fiordifrutta
- Portata: Dolce
- Tempo: 50 minuti + tempo di riposo in frigorifero
- Cottura: Forno
Ingredienti per il Rotolo con Fiordifrutta:
- 100 g di farina
- 140 g di zucchero
- semi di mezza bacca di vaniglia (oppure una bustina o una fialetta di aroma alla vaniglia)
- 4 uova
- un cucchiaino di miele (Io ho usato Mielbio di Rigoni di Asiago)
Per la farcitura:
- 150 g di ricotta
- 100 g di panna da montare
- 40 g di zucchero a velo
- 8 cucchiai di marmellata (Io ho usato Fiordifrutta Lamponi Rigoni di Asiago)
Preparazione del Rotolo con Fiordifrutta:
- Separare i tuorli dagli albumi e montare i tuorli con 100 g di zucchero, il miele Mielbio e i semini di vaniglia fino a che non otterrete un composto chiaro e spumoso. Aggiungere un po’ alla volta la farina setacciata e continuare a sbattere per amalgamare bene. Separatamente montare a neve gli albumi con gli altri 40 g di zucchero.
- Unire delicatamente i due composti, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
- Rivestire la placca del forno con carta da forno e versarvi l’impasto, livellare bene con una spatola e infornare per 7 minuti in forno statico a 220°C. Quando la pasta avrà raggiunto un colore dorato estrarre la placca dal forno, rovesciare la pasta su un canovaccio spolverizzato di zucchero e far intiepidire.
- Nel frattempo montare la panna, fredda da frigo, ben ferma. Mescolare la ricotta e lo zucchero a velo, poi aggiungere gradualmente la panna mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Quando la pasta sarà intiepidita, stendere sulla pasta la Fiordifrutta Lamponi e sopra la marmellata distribuire la crema di ricotta e panna.
- Aiutandosi con il canovaccio arrotolare con delicatezza la pasta, partendo dal lato lungo, per formare un rotolo. Rivestirlo di pellicola trasparente per tenerlo ben fermo e metterlo in frigorifero a riposare almeno un’ora.
- Al momento di servire togliere la pellicola, cospargere il rotolo con lo zucchero semolato e disporlo su un piatto da portata. Buon appetito!
Questa ricetta partecipa al contest “Il mio cuore batte per…”
Rotolo con Fiordifrutta
Se ti piacciono le mie ricette, segui la mia pagina facebook: Cooking Giulia!
Clicca “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime novità 😉 a presto!
Clicca “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime novità 😉 a presto!