Anche quest’anno si avvicina la notte di Halloween.. e come ogni anno i ragazzini della via suoneranno il campanello chiedendo “dolcetto o scherzetto?” Ecco cosa gli offriremo quest’anno 😉
Halloween Cupcakes
- Portata: Dolce
- Difficoltà: Facile
- Cottura: Forno
Ingredienti per 10-12 Halloween Cupcakes:
- 140 gr di farina 00
- 140 gr di zucchero
- 80 g di burro
- 2 uova
- 25 g cucchiai di cacao amaro
- 50 ml di panna fresca
- 100 gr di cioccolato fondente
- mezza bustina di lievito per dolci
- mezzo cucchiaino di bicarbonato
Preparazione degli Halloween Cupcakes:
- Accendere il forno statico a 180°C. Spezzettare il cioccolato e scioglierlo lentamente a bagnomaria (in alternativa potete usare il microonde), poi lasciarlo raffreddare.
- Montare il burro ammorbidito con lo zucchero, poi aggiungere le uova (una alla volta) e la panna.
- Setacciare insieme i rimanenti ingredienti secchi: la farina, il cacao amaro, il lievito e il bicarbonato e poi aggiungerli un poco alla volta al composto di uova. Continuare a sbattere per amalgamare bene tutti gli ingredienti ed infine aggiungere anche il cioccolato fuso.
- Trasferire il composto in 10-12 pirottini da muffin (dipende dalle dimensioni dei pirottini) riempiendoli fino ad 1 cm dal bordo (si gonfieranno molto in cottura, è meglio non riempirli troppo perché li decoreremo in superficie).
- Infornare a 180°C e cuocere per 25-30 minuti circa, estrarre dal forno e lasciar raffreddare prima di procedere con la decorazione!
Ingredienti preparare il Frosting al mascarpone:
- 250 g di mascarpone
- 125 g di Philadelphia (o altra crema spalmabile)
- 40 g di zucchero
- colorante in gel arancione
Preparazione del Frosting al mascarpone:
- Con lo sbattitore elettrico montare il mascarpone con la philadelphia e lo zucchero per alcuni minuti, fino ad ottenere un composto morbido, liscio e compatto, poi aggiungere una puntina di colorante arancio (mi raccomando, poco alla volta fino ad ottenere il tono di colore desiderato). Lasciarlo riposare qualche minuto a temperatura ambiente per renderlo più morbido ed ottenere l’effetto “colante” che vedete in foto.
- Trasferire il frosting in una sac à poche con beccuccio liscio e decorare i cupcakes partendo dal centro e proseguendo verso l’esterno. Una volta decorati vi consiglio di conservarli in frigo ed estrarli 40 minuti prima di servirli 😉
HALLOWEEN CUPCAKES
Se ti piacciono le mie ricette, segui la mia pagina facebook: Cooking Giulia!
Clicca “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime novità a presto!
Clicca “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime novità a presto!