Il Salmone ai semi di finocchio è una ricetta molto leggera, ed è una delle tante varianti per preparare il salmone al forno! (Potete trovare molte altre versioni di salmone al forno in questo blog, per esempio: salmone con patate oppure salmone con zucchine o ancora salmone con verdure o salmone al limone versione 1 o salmone al limone versione 2…)
- Portata: Secondo piatto
- Difficoltà: Facilissima
- Cottura: Forno
Ingredienti per due persone/porzioni di Salmone ai semi di finocchio:
- 2/3 tranci di salmone (a seconda delle dimensioni)
- semi di finocchio (2 cucchiaini)
- un limone (meglio se biologico)
- uno spicchio d’aglio
- olio extravergine d’oliva q.b
- sale q.b.
Ingredienti per Preparazione del Salmone ai semi di finocchio
- Eliminare le lische dai tranci di salmone e lavare bene il limone. Creare un emulsione con olio extravergine d’oliva, il succo di mezzo limone, un po’ di sale.
- Foderare una teglia con carta da forno, adagiarvi i tranci di salmone (con la pelle rivolta verso il basso), spennellarli con l’emulsione preparata e cospargerli con i semi di finocchio.
- Sbucciare lo spicchio d’aglio e aggiungerlo sul fondo della teglia.
- Infornare a 220°C per circa 45 minuti. (Il tempo di cottura dipende molto dalla dimensione dei tranci quindi verificate voi stessi se i minuti sono sufficienti oppure se è necessario cuocere il salmone ancora)
- Servire il Salmone i semi di finocchio non appena uscito dal forno, quindi ben caldo, su un letto di insalata e accompagnato da patatine al forno!! Buon appetito!!
– Salmone ai semi di finocchio –
Se ti piacciono le mie ricette, segui la mia pagina facebook: Cooking Giulia!
Clicca “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime novità 😉 a presto!