La torta salata peperoni e melanzane è una torta dal sapore mediterraneo, perfetta per un picnic, oppure per pranzo in spiaggia, ma anche come antipasto o come secondo piatto. Appena sfornata ha un profumo irresistibile, ma può anche essere preparata qualche ora prima di essere consumata e scaldata leggermente oppure servita a temperatura ambiente.
- Portata: Antipasto
- Tempo: 30 minuti
- Difficoltà: Facile
- Cottura: Forno
Ingredienti per la Torta salata Peperoni e Melanzane:
- 1 rotolo di pastasfoglia integrale (rotonda)
- 4 uova medie
- 1 peperone verde
- 10 pomodori perini
- una melanzana
- 3-4 cucchiai di pangrattato
- un piccolo panetto di mozzarella per pizza
- olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione della Torta salata Peperoni e Melanzane:
Lavare bene il peperone, tagliarlo a metà ed eliminare le costole bianche e i semi. Poi tagliarlo a listarelle regolari e in seguito a cubetti. In una padella capiente far ammorbidire a fuoco dolce i cubetti di peperone con un filo d’olio. Nel frattempo eliminare la buccia alla melanzana, tagliare la polpa a cubetti e aggiungere anch’essa ai peperoni. Quando le verdure saranno tenere, aggiungere i pomodori perini, lavati e tagliati a metà (o a quarti). Aggiustare di sale, spegnere il fuoco e lasciar intiepidire. Tagliare il panetto di mozzarella a cubetti. In una ciotolina sbattere con una forchetta le uova con un pizzico di sale (e se vi piace, un pizzico di pepe). Rivestire una tortiera di carta da forno: mettere sul fondo il disco di pasta sfoglia integrale e se necessario ritagliare la pasta in eccesso. Bucherellare la pasta sfoglia con una forchetta e cospargere la superficie con il pangrattato. Aggiungere le verdure raffreddate, i pomodorini tagliati a metà, i cubetti di mozzarella e infine il composto di uova. Accendere il forno a 200°C e infornare per circa 30 minuti, fino a che la superficie non sarà ben dorata! (Se avete un microonde con la funzione crisp potete cuocere la torta salata nel piatto crisp per 15 minuti, fino a che non sarà ben gonfia e dorata).
Una volta pronta, sfornare, aspettare qualche minuto e poi tagliare a fette e distribuire nei piatti. La torta salata peperoni e melanzane è buona anche fredda ma l’ideale sarebbe servirla tiepida! Buon appetito 🙂
Segui le mie ricette sulla mia pagina facebook!
Tutte le tue ricette sono fantastiche, Giulietta. Bravissima! Questa torta salata fa estate! Un bacione!