Sta arrivando la stagione delle fragole (Io adoro sia la stagione, che le fragole, per intenderci!!). Non ho saputo resistere al supermercato e sono tornata a casa con il mio bel cestino di fragole 🙂
Ingredienti per 4 persone/porzioni di risotto Fragole e Champagne:
- 350g Riso Carnaroli
- Mezzo litro di champagne
- Brodo vegetale
- Burro
- Un cestino di fragole
- Parmigiano Reggiano
- Semi di papavero
Preparazione del risotto Fragole e Champagne:
Preparare un trito molto sottile di cipolla (se il trito sarà molto sottile il sapore della cipolla sarà più delicato e non coprirà il gusto delle fragole). Far imbiondire il trito, insieme ad una noce di burro, a fuoco dolce per pochi minuti. Far tostare il riso in questo soffritto e poi aggiungere lo champagne e far sfumare. Una volta che questo sarà evaporato (è importante che perda solo in parte la componente alcolica), aggiungere via via un mestolino di brodo, avendo cura di non aggiungerne altro finchè il liquido non sarà evaporato. Se non è necessario, non va usato tutto il brodo. Pochi minuti prima della fine della cottura aggiungere le fragole tagliate a cubetti. Mantecare con una noce di burro e poco parmigiano. Impiattare e servire con un pizzico di semi di papavero e una fragolina come decorazione!! Buon appetito!!
Con questa ricetta ha partecipato al contest “Chi non risotta in compagnia” di “Nella cucina di Ely” come primo piatto 🙂 e anche al contest “Fragole a colazione” di “Cucina Libri & Gatti” come ricetta salata 🙂
Ciao, ti ho trovato tramite il banner di ScambioRicette.com, voglio farti i complimenti per il blog e per le tue ricette Grazie allo scambio banner sto visitando tanti siti davvero interessanti e il tuo è uno di questi. A presto.
Grazie mille!! Corro subito a visitare il tuo blog!! Buona giornata Maria Grazia e a presto!!!
Fantasticoooo! Io lo adorooo! buona giornata!
Che meraviglia questo risotto è perfetto per il mio contest, ti va di partecipare? se vuoi puoi vedere qui 🙂 Baci
http://www.nellacucinadiely.it/2012/04/chi-non-risotta-in-compagnia.html
Ciao Ely!
Ho aggiunto proprio ieri il bannerino del tuo contest 🙂 per me sarebbe davvero un onore partecipare 🙂 ora ti invio la ricetta!!
Ciao Giulia perfetto, ho visto però che hai cancellato il commento 🙂 dimmi tu se devo aggiornare oppure no 🙂 Mi piacerebbe che partecipassi 🙂 Baci
Avevo cancellato il commento perchè avevo inserito il bannerino nella colonna destra ma non lo avevo ancora inserito nella ricetta 🙂 ora è tutto a posto e la ricetta è pronta per partecipare!! grazie per avermi dato questa oppurtunità 🙂
Bellissima ricetta! Scusa il ritardo ci sono stati problemi a casa.
Un abbraccio
Ho letto, mi dispiace tanto 🙁 coraggio, un forte abbraccio!!
Ma è buonissimo questo risotto!!!
Grazie ragazze 🙂 🙂
Wow! Quando ho letto il titolo ho pensato “Che strano abbinamento, fragole e riso”. Le fragole le ho sempre abbinate ad un dolce…ma leggendo la ricetta mi hai incuriosita e mi sa che la proverò appena avrò un bel cestino di fragole ^_^
Ciao Olimpia! anche a me ha incuriosito questo abbinamento 🙂 non a tutti piace, ma io sono stata conquistata da questo risotto!! 🙂 fammi sapere cosa ne pensi 🙂 a presto e grazie
Ciao, mezzo litro di champagne tutto per sfumare ?
o ti concedi un bicchierino cucinando ?! 🙂
Ciao Chef! hai ragione.. forse la parola sfumare non è appropriata: si usa per quantità di vino inferiori che quindi evaporano velocemente.. però per questa ricetta io ne uso quasi mezzo litro, perchè ritengo che lo champagne sia un componente fondamentale di questo risotto e quindi è importante che ne se senta l’aroma 🙂 comunque un bicchierino me lo concederei volentieri 🙂 grazie per l’osservazione 🙂