Non sapete come riutilizzare la polenta avanzata dal pranzo della domenica? Ecco per voi un’ottima idea. Gli gnocchi di polenta sono leggeri e super facili da preparare. Con pochi ingredienti rimarrete soddisfatti!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gpolenta
- 200 gfarina 0
- 1tuorlo
- 2 cucchiaiformaggio grattuggiato
- q.b.burro
- 2 cucchiaiconcentrato di pomodoro
- q.b.sale grosso
Strumenti
- 2 Pentole
- 1 Robot da cucina
- 1 Bacinella
- 1 Cucchiaio di legno
Preparazione
Tagliate la polenta avanzata grossolanamente e mettetela nel mixer, fino a che non diventerà come una crema omogenea.
Aggiungete il tuorlo d’uovo, fatelo incorporare alla crema di polenta utilizzando il mixer. Mettete il composto in una bacinella capiente, aggiungete i 2 cucchiai di formaggio grattggiato e la farina poco a poco impastando.
Una volta ottenuto un panetto liscio potete iniziare a preparare gli gnocchi. Formate i cosi detti serpentelli con le mani da 2cm e tagliateli a tocchetti. Adagiate i gnocchi su un vassoio cosparso di farina.
In un tegame antiaderente mettete una noce di burro, fate rosolare e aggiungete il concentrato di pomodoro, mescolate e spegnete la fiamma. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, saranno cotti quando vengono a galla. Metteteli nella padella con il concentrato di pomodoro, mescolate e servite spolverati di grana.