Questa è stata la torta che ho realizzato per il mio compleanno. Una torta con sfoglie di crepes morbidissime avvolte da una leggera crema Chantilly all’italiana, panna e fragole.
Sponsorizzato da Cookingathomeforyou

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Porzioni10
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per l’impasto delle crepes:
250ml di latte
125 gr di farina 00
2 uova
un pizzico di sale
30 gr di burro per ungere la padella
Per la crema Chantilly all’italiana:
Crema pasticcera + panna montata
375 grammi di latte intero
110 grammi di panna fresca
125 gr di zucchero
Buccia di limone
50 grammi di amido di mais
3 tuorli
150 ml di panna montata
Per la decorazione:
fragole
Panna montata
gelatina neutra o tortagel
Strumenti
Ciotola
Frusta
Padella antiaderente
spatole
Sbattitore elettrico
Sac-a-poche
Vassoio
Passaggi
Prepariamo l’impasto delle crepes
In una ciotola mettiamo le uova e il pizzico di sale.

Aggiungiamo il latte.

per ultimo la farina poco alla volta in modo da non formare grumi e lasciamo riposare una mezz’oretta.

Nel frattempo prepariamo la crema pasticcera. Montiamo i tuorli d’uovo e lo zucchero con una frusta, aggiungiamo l’amido di mais setacciato e mescoliamo bene. In una casseruola portiamo il latte, la panna e la buccia del limone, quasi a ebollizione, togliamo dal fuoco e ne aggiungiamo un po’ alle uova mescolando con la frusta. Rimettiamo il pentolino con il latte sul fuoco e versiamo dentro tutto il composto. Mescoliamo fino a quando la crema non si sarà addensata per bene. Ci vorrà solo qualche minuto. Quando la crema avrà raggiunto la consistenza giusta togliamo il pentolino dal fuoco, trasferiamola in una ciotola, ricopriamo con la pellicola per alimenti direttamente a contatto con la crema e lasciamola raffreddare in frigo.
A questo punto montiamo la panna con lo sbattitore e con una spatola la uniamo alla crema ormai fredda fino ad ottenere una consistenza cremosa. La crema chantilly all’italiana è pronta.
Prepariamo le crepes in una padella anti aderente unta leggermente di burro. Versiamo un un mestolo di composto al centro e poi lo allarghiamo aiutandoci con una spatolina.

Siamo pronti per comporre la nostra torta.

Per rendere la torta ancora più golosa aggiungiamo delle fragole tagliate a cubetti precedentemente messe a riposo con zucchero e succo di limone.


Continuiamo per 8/10 strati.

Nell’ultimo strato spolverizziamo con dello zucchero a velo.

Infine decoriamo con panna e fragole, quest’ultime spennellate di gelatina neutra per mantenere lucentezza e freschezza.

La torta al taglio si presenta così.
