Pollo ai peperoni fu: promessa mantenuta.
L’avevo detto… ormai mi era entrata in testa e non ne sarei uscita facilmente se non vi avessi proposto la mia ricetta di pollo ai peperoni.
Piatto semplice, saziante e con una sua storia alle spalle.
Un secondo e un contorno colorato, profumato e davvero molto molto invitante.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti
- 1 kgpollo
- 2Peperoni
- 2 spicchiaglio
- 1Scalogno
- lBrodo vegetale
- 6 cucchiaiolio
- bicchierevino bianco
- 1 bicchierePassata di pomodoro
- q.b.Sale
Preparazione
-
Ecco qui tutti gli ingredienti…
…i miei ingredienti per un pollo ai peperoni alla mia maniera o per meglio dire, gli ingredienti che vedevo usare alla mia mamma! -
Mettiamo in una padella abbastanza ampia e alta lo scalogno con l’aglio.
Lasciamo rosolare un pochino e dopodiché siamo pronti per aggiungere il pollo.Per il pollo ovviamente decidete ciò che più vi piace: io di solito prendo il pollo a pezzi visto che in famiglia c’è chi ama le ali come me o le cosce come la mia ragazza di 10 anni.
Sfumate il pollo con 1/2 bicchiere di vino bianco e una volta evaporato è il momento di incorporare la passata di pomodoro.
-
Nel frattempo che il pollo comincia a rosolare e ad imbrunirsi tagliate a fettine il peperone.
Aggiungete i peperoni al nostro pollo e cominciate a bagnarlo con il brodo vegetale…
… aggiungete dopo il sale per evitare che venga troppo salato.
Ad aggiungere c’è sempre tempo! -
Lasciamo cuocere ancora almeno per una mezz’oretta e a fine cottura impiattiamolo e serviamolo ai nostri commensali bello caldo!
Beh… non è bello e vivace? A me fa venire voglia di mangiarlo solo a guardarlo 🙂
Note
Sperando che questa pietanza sia stata di vostro gradimento, vi do appuntamento alla prossima ricetta.
Stay tuned!
P.S.: date una sbirciatina anche a questa versione al forno… non male!