YOGURT FATTO IN CASA

Ecco qui, la tanto attesa ricetta dello yogurt fatto in casa!
Sia io, che Marianna, abbiamo un meraviglioso alleato in cucina, lo confessiamo: il Bimby. Proprio con l’aiuto di questo “piccolo chef”, ci è stato possibile realizzare lo yogurt fatto in casa, con il processo di fermentazione di cui vi abbiamo parlato nel nostro ultimo articolo della rubrica “tu lo sapevi che…?”
Per chi, come noi, è già stato conquistato dal Bimby e vuole provare a cimentarsi, la ricetta la trovate su Cookidoo – YOGURT . La riportiamo, comunque per maggior comodità. Le uniche differenze rispetto alla ricetta originale stanno nel fatto che noi abbiamo utilizzato del latte scremato e solo 25 g di zucchero.
Ottimo a colazione o per merenda, potete gustarlo così, al naturale, oppure arricchirlo con ciò che più preferite.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Porzioni8
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 120 gyogurt bianco naturale
  • 800 glatte parzialmente scremato
  • 25 gzucchero
  • 250 gacqua
  • 30 gsucco di limone

Preparazione dello yogurt fatto in casa

  1. Inserite nel boccale lo yogurt, il latte e lo zucchero. Mescolate 30 sec./37 C/vel.2

    Trasferite il composto in 8 vasetti di vetro da 120 g ciascuno , chiudete con i loro coperchi (o pellicola trasparente resistente ad alte temperature). Disponete i vasetti al centro dei recipiente del Varoma.

    Mettete nel boccale l’acqua e il succo di limone, posizionate il Varoma e chiudete con il coperchio. Scegliete la modalità Fermentazione/10 h/ 70 C.

    Togliete con attenzione il Varoma e riponete i vasetti in frigorifero. Lasciate raffreddare almeno 2 ore prima di servirli o conservarli.

    http://www.instagram.com/compagnedigrembiule/

Consigli utili

Per la preparazione potete utilizzare latte freddo o a temperatura ambiente.

Se volete usare dei vasetti di vetro, consigliamo di lavarli bene con acqua calda e di asciugarli in forno a 100 C sopra ad un canovaccio pulito.

I vasetti chiusi si conservano in frigo per non più di 8 giorni.

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.